Ingrediente Giusto
  • Home
  • Ingredienti
    • Aminoacidi
    • Estratti vegetali
    • Fibre
    • Minerali
    • Proteine
    • Vitamine
  • Argomenti
    • Antiage
    • Cardiovascolare
    • Intestino
    • Mente
    • Ossa
    • Salute della donna
    • Sport
    • Vie respiratorie
  • Chi siamo
Antiage
25 agosto 2020

Un super frutto per un’abbronzatura super duratura

abbronzatura, carrube, carrubo, pinitolo, prolungatore, tanositol, tintarella
Portrait of beautiful young woman wearing summer hat . Closeup face of attractive girl posing in sunny vacation day.

Ultimi giorni di agosto. Per molti le vacanze di questa strana estate 2020 sono già terminate o comunque agli sgoccioli. Presto sarà l’ora di riporre ombrelloni, sdraio e dire addio a quell’abbronzatura color biscotto che ci fa sentire più giovani e belli, conquistata spesso con indicibili fatiche.
Se il ritorno al pallore è quasi inevitabile, non è detto che però che questo debba essere repentino a tutti i costi: la natura ci regala ingredienti preziosi, per aiutarci a prolungare l’abbronzatura.

Carrube, superfood per una super abbronzatura

Il carrubo –  Ceratonia siliqua – è una pianta arbustiva o arborea sempreverde appartenente alla famiglia delle Fabacee e originaria del bacino meridionale del Mediterraneo; è molto diffuso nell’Italia meridionale, specie in Sicilia e Sardegna.
Il suo nome deriva dall’arabo Kharrub, testimonianza delle origine della pianta: il carrubo è stato portato in Sicilia dai Fenici (XI – XII secolo a.C.). Si tratta di una specie molto antica e molto longeva: può vivere centinaia di anni.

I frutti sono chiamati carrube e sembrano baccelli allungati.
Le carrube sono veri superfood: ricchissime di carboidrati e fibre vegetali, vantano anche una percentuale di proteine non trascurabile. Tra i micronutrienti più abbondanti diversi sali minerali e vitamine (soprattutto quelle del gruppo B, vitamina C e vitamina E).
Tra i preziosi nutrienti che ne compongono la polpa troviamo anche il pinitolo, uno zucchero modificato che si ritrova negli alberi di pino e nelle foglie di alcune leguminose: mediante un processo composto da più fasi (demetilazione, purificazione e cristallizzazione) il pinitolo viene convertito in D-chiro-inositolo, nome chimico di Tanositol, attivo cosmetico di Provital.

Tanositol prolunga l’abbronzatura: studio in vivo

Tanositol di Provital svolge una duplice azione: prima e durante dell’esposizione al sole accelera e intensifica l’abbronzatura; dopo, ci aiuta invece a prolungarne la durata.
La sua azione è stata confermata da diversi studi in vitro e in vivo.

Uno studio in vivo è stato effettuato su un gruppo di volontarie in età compresa tra i 19 e i 47 anni, con fototipo III e IV, su tre aree diverse della schiena: area 1, trattata con formulazione placebo durante la fase di accelerazione e prolungamento dell’abbronzatura; area 2, trattata con un’emulsione contenente Tanositol 0.1% durante la fase di accelerazione; area 3, trattata con un prodotto after-sun contenente Tanositol 0.1% durante la fase di prolungamento dell’abbronzatura.

Per valutare la capacità di accelerare l’abbronzatura dopo aver applicato i prodotti (due settimane durante le quali le volontarie sono state esposte a 10 sessioni di radiazioni ultraviolette di 6 minuticiascuna ad intervalli regolari all’interno di una cabina solare dotata di 48 tubi ciascuno con potenza di 160W), le volontarie hanno proseguito lo studio in vivo applicando per altre due settimane la lozione after-sun contenente Tanositol 0.1% e quella placebo per valutare l’azione di prolungamento dell’abbronzatura.

Il colore della pelle è stato valutato attraverso un colorimetro CR300 Minolta.
Nella valutazione dell’azione di accelerazione dell’abbronzatura le misurazioni sono state fatte giornalmente (tranne che nei weekend; misurazioni nei giorni D1 a D5 e D8a D12) prima di applicare i prodotti e dell’esposizione ai raggi UV; per valutare l’effetto prolungante le misurazioni sono state effettuate prima di applicare i prodotti, tutti i giorni tranne nei weekend (misurazioni nei giorni D15 a D19 e D22 a D26).

I risultati hanno dimostrato come rispetto al placebo Tanositol sia in grado di ridurre la perdita di abbronzatura fino al 62.5%, mentre la perdita di pigmentazione si riduce del 49%.
I risultati ottenuti sono statisticamente significativi.

Proprietà e applicazioni cosmetiche

Tanositol di Provital è un attivo cosmetico in grado di intensificare e prolungare l’abbronzatura  grazie ad un meccanismo innovativo basato sull’attivazione dei messaggeri secondari coinvolti nella sintesi della melanina.
Tanositol è anche in grado di ridurre il foto-invecchiamento, grazie all’attivazione della sintesi del collagene di tipo I.

Queste caratteristiche lo rendono particolarmente indicato nella formulazione di prodotti cosmetici da utilizzare prima dell’esposizione (filtri solari, acceleratori di abbronzatura, creme viso) e dopo (prolungatori e prodotti after-sun).
Il dosaggio raccomandato è compreso tra 0.05 e 0.10%.

Grazie a Tanositol, il tempo per tornare color bianco latte arriverà molto più in là.

 

Previous Article Wonderage, il tempo delle meraviglie
Next Article Pelle maschile: stop ai segni della stanchezza!

About Author

Redazione 2

Related Posts

  • I peptidi di collagene di pesce sono un alleato di bellezza per pelle e capelli. Facili da utilizzare in qualsiasi momento della giornata

    Beauty from within: i peptidi di collagene

  • uomo con pelle irritata

    L’amaro che fa bene alla pelle sensibile

Leave a Reply

Annulla risposta

Devi essere connesso per pubblicare un commento.

ARGOMENTI

  • Antiage
  • Cardiovascolare
  • Intestino
  • Ossa
  • Per la mente
  • Salute della donna
  • Sport
  • Vie respiratorie

INGREDIENTI

  • Aminoacidi
  • Estratti vegetali
  • Fibre
  • Mente
  • Minerali
  • Proteine
  • Vitamine

Social Media

Tag Cloud

anti-age anti-aging antiage antiossidante antiossidanti benessere calcio carrubo chia circolazione sanguigna collagene cosmetici efsa fibre alimentari fruttosio Gladback haircare idratazione kappa bioscience magnesio menopausa mirra olio di oliva omega 3 omega 3 benefici ossa osteoporosi osteoporosi cura polifenoli radicali liberi raggi uv sali minerali salute selenio semi di chia sistema circolatorio skin care skincare sole tanositol trattamenti viso vitamina vitamina D vitamina k vitamina k2
  • Popular
  • Recent
  • creme solari, protezione solare, solari, spf, raggi uv, sole
    Protezione solare? Controllate sempre l’SPF! 9 maggio 2016 Antiage, Standard
  • omega 3, circolazione sanguigna, sistema nervoso, omega 3 benefici, integratori omega 3, olio di pesce
    Omega 3, importanza e vantaggi 21 aprile 2016 Cardiovascolare, Per la mente
  • come curare l'osteoporosi
    Vitamina K2, un rimedio per l’osteoporosi…e non solo! 5 ottobre 2015 Ossa, Vitamine
  • sole, raggi uv, raggi infrarossi, malattie della pelle, tumori della pelle
    Sole: pregi e difetti delle radiazioni solari 3 maggio 2016 Standard
  • I peptidi di collagene di pesce sono un alleato di bellezza per pelle e capelli. Facili da utilizzare in qualsiasi momento della giornata
    Beauty from within: i peptidi di collagene 9 febbraio 2021 Antiage, bellezza della pelle, Cura della pelle, Proteine
  • uomo con pelle irritata
    L’amaro che fa bene alla pelle sensibile 27 gennaio 2021 Antiage, bellezza della pelle, Cura della pelle, Estratti vegetali
  • La pelle maschile ritrova il suo splendore grazie ad Energen!
    Pelle maschile: stop ai segni della stanchezza! 3 novembre 2020 Antiage
  • Portrait of beautiful young woman wearing summer hat . Closeup face of attractive girl posing in sunny vacation day.
    Un super frutto per un’abbronzatura super duratura 25 agosto 2020 Antiage, Estratti vegetali, Fibre, Standard

Archivi

  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • novembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • marzo 2020
  • gennaio 2020
  • luglio 2019
  • marzo 2019
  • novembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
Ingrediente Giusto
Privacy Completa

INGREDIENTI

  • Aminoacidi
  • Estratti vegetali
  • Fibre
  • Mente
  • Minerali
  • Proteine
  • Vitamine

ARGOMENTI

  • Antiage
  • Cardiovascolare
  • Intestino
  • Ossa
  • Per la mente
  • Salute della donna
  • Sport
  • Vie respiratorie

Social

Ingrediente Giusto
Utilizziamo i cookie di terze parti per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più