Ingrediente Giusto
  • Home
  • Ingredienti
    • Aminoacidi
    • Estratti vegetali
    • Fibre
    • Minerali
    • Proteine
    • Vitamine
  • Argomenti
    • Antiage
    • Cardiovascolare
    • Intestino
    • Mente
    • Ossa
    • Salute della donna
    • Sport
    • Vie respiratorie
  • Chi siamo
Antiage
3 novembre 2020

Pelle maschile: stop ai segni della stanchezza!

La pelle maschile ritrova il suo splendore grazie ad Energen!

A dispetto di una resistenza e uno spessore teoricamente maggiori rispetto a quella femminile, la pelle maschile è spesso “vittima” di alcune cattive abitudini che finiscono per renderla stanca, spenta, senza tono: rasatura, abitudini cosmetiche errate o pressoché inesistenti (sono ancora relativamente pochi gli uomini che utilizzano costantemente prodotti per la cura di viso e corpo); aggressioni ambientali, come nel caso di chi lavora per molte ore all’aperto.

Il risultato di queste “cattive abitudini” si traduce in cedimenti, comparsa di linee di espressione, deficit di idratazione a livello dermico ed epidermico e conseguente alterazione della funzione di barriera cutanea.
Questo stato di affaticamento indotto è definito “pseudo-aging“: a differenza della pelle effettivamente matura, le cellule delle pelli stanche e le strutture associate sono in realtà giovani; pertanto, un migliore livello energetico sarà sufficiente per ripristinarne la capacità funzionale e per ritrovare un aspetto levigato, idratato e luminoso.

Energen™ è un’innovativa matrice idrocolloidale tridimensionale di origine naturale la cui attività si basa sull’azione combinata dei suoi componenti: le saponine del Sapindus Mukorossi (SMAS) e il galattomannano della Caesalpinia Spinosa.

Sapindus mukorossi (SMAS) è comunemente noto come Reetha
Sapindus mukorossi (SMAS) è comunemente noto come Reetha

Sapindus mukorossi (SMAS) è comunemente noto come Reetha.
Appartiene alla famiglia delle Sapindaceae, tipiche delle regioni tropicali e subtropicali dell’Asia. Cresce spontaneamente nella regione dell’Himalaya, in Cina, India, Nepal e in alcune zone del Giappone.
Il frutto è conosciuto da secoli dalla medicina tradizionale cinese, ayurveda e tibetana. Stimola il metabolismo, aiutando così a combattere raffreddore, tosse ed eccessiva salivazione; le proprietà dermatologiche includono alleviare l’eczema, la psoriasi e il prurito, così come gli effetti antinfiammatori e antimicrobici. Diversi saponosidi triterpenici sono stati identificati nella drupa di Reetha. La maggior parte di loro sono ederagenina-glicosidi contenenti residui di arabinosio, ramnosio, xilosio o glucosio.

La Caesalpinia spinosa, comunemente nota come Tara, appartiene alla famiglia delle Leguminose, originaria del Perù e diffusa nelle zone aride del Sud America. Cresce spontaneamente nelle foreste e nelle valli andine, tra i 1000 e i 3100 m di altitudine. Sopporta climi secchi e cresce su terreni sabbiosi e sassosi. La specie si è quindi adattata a sopportare condizioni climatiche, nutrizionali e di umidità avverse. I suoi semi sono ricchi di polisaccaridi chiamati galattomannani, con due funzioni principali: agiscono come agenti idratanti naturali, grazie alle loro notevoli proprietà di ritenzione idrica; sono una preziosa fonte di energia.

Meccanismo di azione sulla pelle maschile

Energen™ di Provital previene e inverte i segni della pelle stanca attraverso l’azione diretta degli SMAS sui fibroblasti, dove ottimizzano la sintesi dell’ATP, aumentando così le riserve di energia cellulare (effetto tonificante Yang).
Agisce su due diversi livelli: grazie alla dimensione ridotta, le molecole di SMAS penetrano nell’epidermide nel derma, dove esercitano la loro principale azione energizzante; grazie all’alto peso molecolare, le molecole di galattomannano non possono penetrare nella pelle; quindi rimangono sulla superficie dello strato corneo, dove agiscono come un sistema di rilascio graduale dello SMAS.
L’attivo contribuisce inoltre al miglioramento dell’idratazione superficiale dell’epidermide grazie alla sua proprietà di ritenzione idrica.

Efficacia in vivo

L’efficacia energizzante di ENERGEN™ è stata valutata effettuando misurazioni strumentali del tono della pelle, del sollievo e del livello di idratazione, oltre ad un’autovalutazione soggettiva delle sue proprietà cosmetiche.

Lo studio è stato effettuato su due gruppi di volontari, ciascuno composto da 12 soggetti di sesso maschile di età compresa tra 28 e 46 anni, con evidenti segni di pelle stanca e affaticata; le zone analizzate sono state viso e avambraccio.
Un gruppo ha utilizzato una formulazione contenente il 5% di ENERGEN™ , l’altro ha utilizzato un placebo.
I volontari hanno applicato i prodotti due volte al giorno, per 28 giorni. Le misurazioni sono state effettuate all’inizio del trattamento (D0) e il giorno successivo all’ultima applicazione (D28).

Effetto sul tono della pelle maschile

Il tono della pelle è stato valutato misurando la deformazione verticale della pelle in condizione di sottovuoto parziale: più piccola è la deformazione, più la pelle è tonica. Le misurazioni sono state effettuate con il Cutometer MPA 580 (Courage & Khazaka) su un’area dell’avambraccio delimitata. I valori di estensibilità della pelle risultanti (espressi in mm) sono stati utilizzati per calcolare le variazioni di tono.
I risultati hanno dimostrato chiaramente un arresto nella perdita di tono dovuta al deficit di energia tipico della pelle maschile stanca.
Poiché i componenti della matrice extracellulare dermica sono i principali responsabili del tono della pelle, questi risultati hanno evidenziato un miglioramento della capacità energetica e funzionale dei fibroblasti.

Effetto sui rilievi cutanei
Gli effetti di ringiovanimento della pelle sono stati valutati confrontando repliche in silicone realizzate prima e dopo il trattamento, su un’area delimitata e documentata dell’avambraccio trattato.
L’analisi dell’immagine è stata eseguita utilizzando uno Skin Visiometer SV 600® USB (Courage & Khazaka), uno speciale proiettore accoppiato con una telecamera CCD e una sorgente luminosa. Il proiettore è stato collegato a un’unità di digitalizzazione, a sua volta collegata a un computer. Sono state analizzate le informazioni e parametri RT, RM e RZ utilizzando software specializzato, dove

RT = Massima distanza verticale tra i punti più alti e più bassi – Rilievo cutaneo globale.

RM = Massima distanza verticale tra i punti più alti e più bassi misurata in una lunghezza base L – Principale imperfezione della pelle sollievo.

RZ = Media dei valori RM rilevati successivamente a 5 lunghezze base con L – Valore medio delle imperfezioni.

L’analisi dei risultati ha mostrato evidenti effetti ringiovanenti.
Riduce le imperfezioni, per una pelle più liscia. Anche quando le applicazioni di placebo hanno leggermente migliorato il sollievo della pelle, gli effetti di ENERGEN™ sono stati evidenti per ciascuno dei parametri della superficie cutanea studiati (RT, RM e RZ). Il miglioramento della superficie della pelle è dovuto alla riattivazione energetica di fibroblasti e cheratinociti.

Effetto sull’idratazione cumulativa della pelle maschile

L’idratazione degli strati cutanei più esterni è stata valutata quantitativamente. Le misurazioni (D0 e D28) sono state effettuate per mezzo di un Corneometer CM 825 PC® (Courage & Khazaka), su un’area documentata e delimitata dell’avambraccio trattato. Una delle braccia è stata trattata con la formulazione (ENERGEN™ o placebo) e l’altro braccio serviva da controllo.
Gli effetti idratanti dei prodotti sulla pelle sono stati valutati confrontando le misurazioni effettuate su entrambe le aree sperimentali (trattate e controllo).

La formulazione contenente ENERGEN™ ha avuto una notevole azione idratante (11,6%) rispetto al placebo. Il risultato ha dimostrato che ripetute applicazioni dell’attivo hanno prodotto una chiara idratazione cumulativa nell’epidermide.
L’effetto è attribuibile all’azione energizzante dello SMAS anche sui cheratinociti, insieme all’azione idratante del galattomannano.

Valutazione soggettiva dell’efficacia

Alla fine dello studio, è stato chiesto di completare un questionario per valutare la loro percezione rispetto all’efficacia di ENERGEN™. I volontari hanno percepito diversi miglioramenti:

  • Pelle tonificata
  • Pelle idratata
  • Pelle visibilmente più luminosa
  • Pelle  più fresca e rivitalizzata
  • La pelle ritrova un aspetto sano

Applicazioni cosmetiche

L’attivo può essere utilizzato in diverse applicazioni cosmetiche dedicate espressamente alla pelle maschile:

  • prodotti per la rasatura (dopo barba), idratanti viso e formulazioni in gel per l’igiene del corpo;
  • formulazioni specifiche per il trattamento e la lotta contro i segni di stanchezza della pelle maschile: creme energizzanti/nutrienti del viso; lozioni e creme idratanti per le mani; prodotti per sportivi;
  • trattamenti specifici di intensa ricarica energetica, disponibili presso centri specializzati (SPA) o anche a casa (Home Spa).

Per info: cosmetico@faravelli.it

 

 

Previous Article Un super frutto per un’abbronzatura super duratura
Next Article L’amaro che fa bene alla pelle sensibile

About Author

Redazione 2

Related Posts

  • la luce blu è un nemico subdolo della pelle, da cui è importante proteggersi

    La protezione della pelle passa dalle grandi materie prime

  • con l'aglio nero le gommose diventano a prova di bacio

    Con l’aglio nero, le gommose sono a prova di bacio!

Leave a Reply

Annulla risposta

Devi essere connesso per pubblicare un commento.

ARGOMENTI

  • Antiage
  • Cardiovascolare
  • Intestino
  • Ossa
  • Per la mente
  • Salute della donna
  • Sport
  • Vie respiratorie

INGREDIENTI

  • Aminoacidi
  • Estratti vegetali
  • Fibre
  • Mente
  • Minerali
  • Proteine
  • Vitamine

Social Media

Tag Cloud

acido ialuronico anti-age anti-aging antiage antiossidante antiossidanti benessere calcio chia circolazione sanguigna collagene cosmetici efsa ferro fibre alimentari fruttosio Gladback haircare idratazione kappa bioscience magnesio menopausa mirra olio di oliva omega 3 omega 3 benefici ossa osteoporosi osteoporosi cura pelle polifenoli provital radicali liberi raggi uv sali minerali sistema circolatorio skincare skin care sole sport trattamenti viso vitamina vitamina D vitamina k vitamina k2
  • Popular
  • Recent
  • come curare l'osteoporosi
    Vitamina K2, un rimedio per l’osteoporosi…e non solo! 5 ottobre 2015 Ossa, Vitamine
  • cistite, mirtillo rosso americano, cranberry, oximacro, biosfered
    Cistite, un disturbo che non conosce stagioni! 1 ottobre 2015 Salute della donna
  • bonolive, osteoporosi, ossa, osteopeni
    Bonolive, un rimedio contro l’osteoporosi! 13 gennaio 2016 Ossa
  • omega 3, circolazione sanguigna, sistema nervoso, omega 3 benefici, integratori omega 3, olio di pesce
    Omega 3, importanza e vantaggi 21 aprile 2016 Cardiovascolare, Per la mente
  • la luce blu è un nemico subdolo della pelle, da cui è importante proteggersi
    La protezione della pelle passa dalle grandi materie prime 11 maggio 2022 Antiage, bellezza della pelle, Cura della pelle, Estratti vegetali, Salute della donna
  • con l'aglio nero le gommose diventano a prova di bacio
    Con l’aglio nero, le gommose sono a prova di bacio! 7 aprile 2022 Antiage, Cardiovascolare, Estratti vegetali
  • meat alternative
    “Meat alternative”: il ruolo dei Sali minerali 15 marzo 2022 Minerali, Proteine, Standard
  • La prima Capsule Collection di Faravelli contiene tutti i “trucchi” per una beauty routine completa, pratica, estremamente piacevole e soprattutto efficace. Scopriamo quali!
    Tutti i “trucchi” per una beauty routine pratica ed efficace 9 marzo 2022 Antiage, bellezza della pelle, Cura della pelle, Salute della donna

Archivi

  • maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • novembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • marzo 2020
  • gennaio 2020
  • luglio 2019
  • marzo 2019
  • novembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
Ingrediente Giusto
Privacy Completa

INGREDIENTI

  • Aminoacidi
  • Estratti vegetali
  • Fibre
  • Mente
  • Minerali
  • Proteine
  • Vitamine

ARGOMENTI

  • Antiage
  • Cardiovascolare
  • Intestino
  • Ossa
  • Per la mente
  • Salute della donna
  • Sport
  • Vie respiratorie

Social

Ingrediente Giusto
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok