Ingrediente Giusto
  • Home
  • Ingredienti
    • Aminoacidi
    • Estratti vegetali
    • Fibre
    • Minerali
    • Proteine
    • Vitamine
  • Argomenti
    • Antiage
    • Cardiovascolare
    • Intestino
    • Mente
    • Ossa
    • Salute della donna
    • Sport
    • Vie respiratorie
  • Chi siamo
Cardiovascolare
21 aprile 2016

Omega 3, importanza e vantaggi

circolazione sanguigna, integratori omega 3, olio di pesce, omega 3, omega 3 benefici, sistema nervoso
circolazione sanguigna, integratori omega 3, olio di pesce, omega 3, omega 3 benefici, sistema nervoso
omega 3, circolazione sanguigna, sistema nervoso, omega 3 benefici, integratori omega 3, olio di pesce

Alzi la mano chi, bambino negli anni ’70-’80, non ricordi di essere stato costretto a buttare giù ogni giorno un bel cucchiaione di olio di fegato di merluzzo, con la scusa che “fa bene”.
Per lungo tempo l’olio di fegato di merluzzo è stato considerato un po’ come la panacea di tutti i mali. Dal sapore non esattamente delizioso e per questo vissuto da molti bambini come un vero spauracchio, in effetti racchiudeva un piccolo grande segreto:  era ricco, come molti pesci azzurri, di sostanze che fanno bene. La Vitamina A e D per combattere il rachitismo e… grassi. Grassi? Sì, proprio così, grassi… ma buoni: i famosi omega 3 e omega 6.

In questo post ci soffermeremo sugli omega 3. Sono chiamati acidi grassi essenziali perché il nostro organismo non riesce a sintetizzarli e devono essere quindi introdotti dall’esterno, attraverso l’alimentazione.

Sono detti anche polinsaturi perché la loro catena comprende vari doppi legami. I principali acidi grassi del gruppo omega 3 sono:

  • l’acido α-linolenicoo ω3α (ALA);
  • l’acido eicosapentaenoico (EPA) acido timnodonico;
  • l’acido docosaesaenoico (DHA) acido cervonico.

Gli omega 3 sono importanti per il benessere generale del nostro organismo. Oltre ad aiutarci a combattere l’invecchiamento, promuovono la salute del sistema cardiovascolare e quindi il nostro cuore, incidendo sulla fluidità e sulla coagulazione del sangue.

Regolano l’elasticità delle cellule e abbassano il colesterolo “cattivo” (LDL), senza però aumentare quello “buono” (HDL).  Aiutano a diminuire la pressione alta.

Gli acidi grassi omega 3 svolgono, inoltre, un ruolo importante nel sistema nervoso. Un adeguato apporto giornaliero di omega 3 può avere effetti importanti sul mantenimento delle normali funzioni cognitive e sulla prevenzione di patologie neurologiche degenerative negli anziani (numerosi studi hanno dimostrato come il DHA sia essenziale per la formazione delle cellule celebrali. Nel prossimo post affronteremo questo argomento in chiave bambini/anziani).

Assumere quantità adeguate di omega 3 è dunque importante. Ma mentre è molto più semplice per noi italiani assumere omega 6 in quantità adeguata, perché contenuti ad esempio nell’olio di oliva, per quanto riguarda gli omega 3, invece, la cosa non è così scontata.

Questi ultimi si trovano soprattutto nel pesce – principalmente salmone, acciughe, sardine, aringhe, sgombri, trota, pesce spada, tonno, sogliola, platessa, e ovviamente il famoso merluzzo di cui sopra – nei crostacei, tofu, mandorle e noci, ma anche in alcuni oli vegetali come l’olio di semi di lino, di nocciole e l’olio di colza.

L’apporto nutrizionale di omega 3 è però piuttosto scarso nella maggior parte dei paesi occidentali: da ciò deriva la raccomandazione a consumare pesce almeno due volte alla settimana.

Quando l’alimentazione da sola non è sufficiente, può essere utile assumere un integratore a base di omega 3.

MARINOL®

Marinol® di Stepan Lipid Nutrition è una fonte naturale di acidi grassi omega 3 derivanti da olio e polvere di pesce altamente concentrato, che rendono possibile integrare l’assunzione di EPA e/o DHA a livelli ottimali.

Rispetto ad altri prodotti, Marinol® offre vantaggi specifici a livello tecnico e tecnologico, sicuramente molto apprezzabili da chi formula e studia integratori nutrizionali.  Il prodotto è infatti idoneo ad essere incorporato in una vasta gamma di alimenti e prodotti dietetici, grazie al processo produttivo naturale a base enzimatica che impedisce lo sprigionarsi di odori e sapori sgradevoli che di solito invece si verifica con altri ingredienti a base di omega 3.

Grazie a questi vantaggi tecnologici, le applicazioni di Marinol® sono praticamente “no limits”. In particolare: succhi di frutta e bevande, prodotti caseari (burro, margarina, formaggi spalmabili), bastoncini e filetti di pesce, yogurt, zuppe, pasta, sughi, carni, cereali, pane, biscotti e cracker.

Grazie a Marinol l’olio di fegato di merluzzo va in pensione.

Previous Article Boswellia, dai Re Magi a oggi
Next Article DHA, essenziale per bambini e anziani

About Author

Redazione

Related Posts

  • con l'aglio nero le gommose diventano a prova di bacio

    Con l’aglio nero, le gommose sono a prova di bacio!

  • Semi di chia: Superfood, detox

    Chia: un seme antico dalle applicazioni moderne

2 Comments

  1. Vero71 Effettua il login per rispondere
    21 aprile 2016 at 15:06

    Interessante! Ho sempre sentito parlare di omega 6, mai di omega 3. Invece scopro che hanno tante proprietà. Avendo la sorella in dolce attesa, sono curiosa di leggere l’approfondimento sui bambini. Alla prossima!

    • Redazione Effettua il login per rispondere
      21 aprile 2016 at 15:09

      Grazie Vero71! Fra pochi giorni inseriremo il post sui bambini e le persone anziane. Per te che non conoscevi l’omega 3 potrebbero esserci delle novità interessanti, soprattutto per quanto riguarda il periodo di gravidanza e i neonati, essendo in dolce attesa!

      Buona giornata e continua a seguirci!

Leave a Reply

Annulla risposta

Devi essere connesso per pubblicare un commento.

ARGOMENTI

  • Antiage
  • Cardiovascolare
  • Intestino
  • Ossa
  • Per la mente
  • Salute della donna
  • Sport
  • Vie respiratorie

INGREDIENTI

  • Aminoacidi
  • Estratti vegetali
  • Fibre
  • Mente
  • Minerali
  • Proteine
  • Vitamine

Social Media

Tag Cloud

acido ialuronico anti-age anti-aging antiage antiossidante antiossidanti benessere calcio chia circolazione sanguigna collagene cosmetici efsa ferro fibre alimentari fruttosio Gladback haircare idratazione kappa bioscience magnesio menopausa mirra olio di oliva omega 3 omega 3 benefici ossa osteoporosi osteoporosi cura pelle polifenoli provital radicali liberi raggi uv sali minerali sistema circolatorio skincare skin care sole sport trattamenti viso vitamina vitamina D vitamina k vitamina k2
  • Popular
  • Recent
  • come curare l'osteoporosi
    Vitamina K2, un rimedio per l’osteoporosi…e non solo! 5 ottobre 2015 Ossa, Vitamine
  • cistite, mirtillo rosso americano, cranberry, oximacro, biosfered
    Cistite, un disturbo che non conosce stagioni! 1 ottobre 2015 Salute della donna
  • bonolive, osteoporosi, ossa, osteopeni
    Bonolive, un rimedio contro l’osteoporosi! 13 gennaio 2016 Ossa
  • omega 3, circolazione sanguigna, sistema nervoso, omega 3 benefici, integratori omega 3, olio di pesce
    Omega 3, importanza e vantaggi 21 aprile 2016 Cardiovascolare, Per la mente
  • la luce blu è un nemico subdolo della pelle, da cui è importante proteggersi
    La protezione della pelle passa dalle grandi materie prime 11 maggio 2022 Antiage, bellezza della pelle, Cura della pelle, Estratti vegetali, Salute della donna
  • con l'aglio nero le gommose diventano a prova di bacio
    Con l’aglio nero, le gommose sono a prova di bacio! 7 aprile 2022 Antiage, Cardiovascolare, Estratti vegetali
  • meat alternative
    “Meat alternative”: il ruolo dei Sali minerali 15 marzo 2022 Minerali, Proteine, Standard
  • La prima Capsule Collection di Faravelli contiene tutti i “trucchi” per una beauty routine completa, pratica, estremamente piacevole e soprattutto efficace. Scopriamo quali!
    Tutti i “trucchi” per una beauty routine pratica ed efficace 9 marzo 2022 Antiage, bellezza della pelle, Cura della pelle, Salute della donna

Archivi

  • maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • novembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • marzo 2020
  • gennaio 2020
  • luglio 2019
  • marzo 2019
  • novembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
Ingrediente Giusto
Privacy Completa

INGREDIENTI

  • Aminoacidi
  • Estratti vegetali
  • Fibre
  • Mente
  • Minerali
  • Proteine
  • Vitamine

ARGOMENTI

  • Antiage
  • Cardiovascolare
  • Intestino
  • Ossa
  • Per la mente
  • Salute della donna
  • Sport
  • Vie respiratorie

Social

Ingrediente Giusto
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok