Ingrediente Giusto
  • Home
  • Ingredienti
    • Aminoacidi
    • Estratti vegetali
    • Fibre
    • Minerali
    • Proteine
    • Vitamine
  • Argomenti
    • Antiage
    • Cardiovascolare
    • Intestino
    • Mente
    • Ossa
    • Salute della donna
    • Sport
    • Vie respiratorie
  • Chi siamo
Salute della donna
1 ottobre 2015

Cistite, un disturbo che non conosce stagioni!

biosfered, cranberry, cura della cistite, d-mannosio, mirtillo rosso americano, oximacro
biosfered, cranberry, cura della cistite, d-mannosio, mirtillo rosso americano, oximacro
cistite, mirtillo rosso americano, cranberry, oximacro, biosfered

Come primo argomento vogliamo affrontare un tema molto caldo e sentito da milioni di donne (ma anche uomini) in tutto il mondo… la CISTITE!

La cistite è un disturbo che non conosce stagione e, in effetti, tende ad avere un exploit con l’arrivo dei primi caldi… o dei primi freddi. Anche lo stress gioca un ruolo non indifferente, esattamente come in caso di abbassamento delle difese immunitarie o di disordini alimentari.

Che cosa sia è risaputo: una fastidiosissima e dolorosa infiammazione della vescica dovuta, nella maggior parte dei casi, a un’infezione batterica. Le donne ne sono più soggette, soprattutto a causa della diversa conformazione anatomica del loro apparato urinario.

Chi di voi può dire di non averne mai provato “l’ebbrezza”?
Più o meno tutti abbiamo avuto un episodio di cistite almeno una volta nella vita. Quando questi ultimi si ripetono frequentemente durante l’anno, possiamo parlare di cistite ricorrente. Che può diventare anche cronica, ovvero uno stato di malattia continua.

Sintomi principali della cistite

  • Bruciore e dolore più o meno intenso durante la minzione, a volte brividi e sensazione di freddo.
  • Difficoltà ad urinare, lentezza nella minzione che richiede fatica e risulta essere poco abbondante
  • Aumento del numero di minzioni giornaliere con una riduzione del volume di urina vuotato
  • Cattivo odore delle urine e aspetto torbido.
  • Improvviso spasmo doloroso e urgente bisogno di urinare
  • Presenza di sangue o pus nelle urine.
  • Febbre superiore ai 38 gradi, brividi e dolore lombare possono indicare la propagazione dell’infezione alle alte vie urinarie.

Rimedi

Bere molto (almeno 2 litri di acqua al giorno) è sempre consigliabile. Ma può non bastare.

Tra i rimedi che madre natura ci offre per contrastare questo disturbo, il mirtillo rosso americano, conosciuto anche come cranberry, è senz’altro uno dei più interessanti ed efficaci.

E voi ci direte, ma perchè proprio il mirtillo rosso americano? Cosa avrà di così speciale?

ll Cranberry originario del Nord America viene utilizzato da moltissimo tempo come trattamento per le infezioni del tratto urinario. Si distingue per l’elevato contenuto in fenoli – sostanze con spiccata attività antiossidante – che impediscono l’adesione dei batteri alle cellule ospiti nelle infezioni del tratto urinario (UTI) dovute a Escherichia coli.

Non tutti gli estratti di mirtillo rosso sono però uguali. Molto dipende dal contenuto in Proantocianidine (PAC).

Le PAC sono polifenoli e si differenziano in PAC A e PAC B. Le PAC A, in particolare, tra le due sono le uniche efficaci contro le infezioni del tratto urinario e la cistite perché posseggono proprietà denaturanti le strutture proteiche dei ceppi uro patogeni. Possiamo affermare che più il contenuto in PAC A è alto, maggiore sarà l’efficacia.

Per quantificare le PAC nel mirtillo rosso, possono essere utilizzati diversi metodi (DMAC, Bates-Smith, Pharmacopea Europea, HPLC), ma il più preciso è sicuramente il metodo colorimetrico DMAC.

Immagine2

A tal proposito, un ingrediente che ci sentiamo di consigliare è Oximacro®, ovvero l’estratto di mirtillo rosso con il più elevato contenuto di PAC attualmente sul mercato.

Oximacro® è sviluppato e prodotto da un’azienda tutta italiana, Biosfered, un prestigioso spin-off dell’Università di Torino.

L’estratto di mirtillo rosso prodotto da Biosfered è prima titolato con il metodo DMAC, al fine di ottenere la quantità di PAC totali e, successivamente, analizzato con cromatografia liquida accoppiata a spettrometria di massa (HPLC-ESI-MS/MS) per la valutazione del contenuto delle PAC A (e della eventuale presenza di PAC B).

Abbiamo effettuato un’analisi comparativa fra Oximacro ed alcuni estratti di mirtillo rosso presenti sul mercato internazionale ed è stato evidenziato che Oximacro® possiede il più elevato contenuto di PAC totali.

Immagine1

Oximacro®, inoltre, è altamente concentrato: titolato a 360 mg/g (36%) in proantocianidine (PACs) totali, di cui l’85% sono garantite essere PAC A.

Sul mercato esistono già alcuni integratori a base di Oximacro®, spesso in sinergia con il d-mannosio (un altro ingrediente molto efficace, a cui presto dedicheremo un altro post),  formulati per  favorire la corretta funzionalità delle vie urinarie, spesso associati alla terapia antibiotica nel trattamento dell’episodio acuto.

E voi…cosa ne pensate? Ma, soprattutto, quali rimedi adottate abitualmente? Avete mai provato integratori a base di mirtillo rosso?

Previous Article Welcome! Si comincia…
Next Article Vitamina K2, un rimedio per l’osteoporosi…e non solo!

About Author

Redazione

Related Posts

  • la luce blu è un nemico subdolo della pelle, da cui è importante proteggersi

    La protezione della pelle passa dalle grandi materie prime

  • La prima Capsule Collection di Faravelli contiene tutti i “trucchi” per una beauty routine completa, pratica, estremamente piacevole e soprattutto efficace. Scopriamo quali!

    Tutti i “trucchi” per una beauty routine pratica ed efficace

3 Comments

  1. sabor Effettua il login per rispondere
    1 ottobre 2015 at 14:40

    Molto Interessante!!

    • Redazione Effettua il login per rispondere
      1 ottobre 2015 at 15:33

      Grazie mille!

  2. Siste Effettua il login per rispondere
    2 ottobre 2015 at 10:33

    O mamma la cistite! La conosco bene, ahime, siamo “vecchie amiche”. L’ultima volta che ci siamo frequentate è stato proprio questa estate. In effetti in farmacia mi hanno suggerito un integratore a base di mirtillo rosso e d-mannosio e devo dire che mi ha aiutato molto.

Leave a Reply

Annulla risposta

Devi essere connesso per pubblicare un commento.

ARGOMENTI

  • Antiage
  • Cardiovascolare
  • Intestino
  • Ossa
  • Per la mente
  • Salute della donna
  • Sport
  • Vie respiratorie

INGREDIENTI

  • Aminoacidi
  • Estratti vegetali
  • Fibre
  • Mente
  • Minerali
  • Proteine
  • Vitamine

Social Media

Tag Cloud

acido ialuronico anti-age anti-aging antiage antiossidante antiossidanti benessere calcio chia circolazione sanguigna collagene cosmetici efsa ferro fibre alimentari fruttosio Gladback haircare idratazione kappa bioscience magnesio menopausa mirra olio di oliva omega 3 omega 3 benefici ossa osteoporosi osteoporosi cura pelle polifenoli provital radicali liberi raggi uv sali minerali sistema circolatorio skincare skin care sole sport trattamenti viso vitamina vitamina D vitamina k vitamina k2
  • Popular
  • Recent
  • come curare l'osteoporosi
    Vitamina K2, un rimedio per l’osteoporosi…e non solo! 5 ottobre 2015 Ossa, Vitamine
  • cistite, mirtillo rosso americano, cranberry, oximacro, biosfered
    Cistite, un disturbo che non conosce stagioni! 1 ottobre 2015 Salute della donna
  • bonolive, osteoporosi, ossa, osteopeni
    Bonolive, un rimedio contro l’osteoporosi! 13 gennaio 2016 Ossa
  • omega 3, circolazione sanguigna, sistema nervoso, omega 3 benefici, integratori omega 3, olio di pesce
    Omega 3, importanza e vantaggi 21 aprile 2016 Cardiovascolare, Per la mente
  • la luce blu è un nemico subdolo della pelle, da cui è importante proteggersi
    La protezione della pelle passa dalle grandi materie prime 11 maggio 2022 Antiage, bellezza della pelle, Cura della pelle, Estratti vegetali, Salute della donna
  • con l'aglio nero le gommose diventano a prova di bacio
    Con l’aglio nero, le gommose sono a prova di bacio! 7 aprile 2022 Antiage, Cardiovascolare, Estratti vegetali
  • meat alternative
    “Meat alternative”: il ruolo dei Sali minerali 15 marzo 2022 Minerali, Proteine, Standard
  • La prima Capsule Collection di Faravelli contiene tutti i “trucchi” per una beauty routine completa, pratica, estremamente piacevole e soprattutto efficace. Scopriamo quali!
    Tutti i “trucchi” per una beauty routine pratica ed efficace 9 marzo 2022 Antiage, bellezza della pelle, Cura della pelle, Salute della donna

Archivi

  • maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • novembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • marzo 2020
  • gennaio 2020
  • luglio 2019
  • marzo 2019
  • novembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
Ingrediente Giusto
Privacy Completa

INGREDIENTI

  • Aminoacidi
  • Estratti vegetali
  • Fibre
  • Mente
  • Minerali
  • Proteine
  • Vitamine

ARGOMENTI

  • Antiage
  • Cardiovascolare
  • Intestino
  • Ossa
  • Per la mente
  • Salute della donna
  • Sport
  • Vie respiratorie

Social

Ingrediente Giusto
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok