Ingrediente Giusto
  • Home
  • Ingredienti
    • Aminoacidi
    • Estratti vegetali
    • Fibre
    • Minerali
    • Proteine
    • Vitamine
  • Argomenti
    • Antiage
    • Cardiovascolare
    • Intestino
    • Mente
    • Ossa
    • Salute della donna
    • Sport
    • Vie respiratorie
  • Chi siamo
Antiage
11 dicembre 2015

Lalmin® Se, una fonte di selenio antiage

anti-age, lievito, rinforzare i capelli, selenio, sistema immunitario, spermatogenesi, tiroide
anti-age, lievito, rinforzare i capelli, selenio, sistema immunitario, spermatogenesi, tiroide
Lalmin® Se, anti-age, lievito, rinforzare i capelli, selenio, sistema immunitario, spermatogenesi, tiroide

Il Selenio è oggi ampiamente riconosciuto per i suoi numerosi effetti benefici a livello dell’organismo; una bassa assunzione di selenio può portare ad avere effetti negativi per la salute.

Lalmin® Se

Lalmin® Se –  prodotto dalla Lallemand Health Ingredients, produttore di lieviti arricchiti in minerali – rappresenta una fonte semplice, ottimale e sicura di selenio; si tratta infatti di un lievito inattivato (Saccharomyces cerevisiae, noto anche come lievito per panetterie) in grado di convertire il selenio inorganico in selenio organicamente legato durante la sua fermentazione. Ecco perché Lalmin® Se è ricco di selenio nella sua principale forma alimentare naturale : la seleniometionina.

Lalmin® Se può vantare alcuni vantaggi rispetto alle forme di selenio tradizionali; infatti, grazie all’elevato contenuto di selenio organico legato (circa 99%), è caratterizzato da una biodisponibilità due volte superiore rispetto alle forme inorganiche di selenio, così come dimostrato da uno studio clinico condotto su 50 uomini finlandesi di mezza età con bassi livelli di selenio, ai quali sono state somministrate diverse forme di questo minerale (200 µg/die) per un periodo di 11 settimane. Inoltre è più sicuro rispetto al selenio inorganico ed è per questo che negli alimenti è autorizzata solo la fonte di selenio organico legato.

Grazie all’elevato contenuto in selenio, Lalmin® Se può vantare numerosi claims, tutti supportati da studi clinici. Il Selenio infatti contribuisce:

  • alla protezione dei costituenti cellulari dal danno ossidativo, indotto da raggi UV
  • alla normale funzione del sistema immunitario, aumentando la proliferazione di linfociti soprattutto nei soggetti anziani
  • alla normale funzione tiroidea
  • alla normale spermatogenesi
  • alla salute di capelli e unghie

Lalmin® Se può essere aggiunto in una vasta gamma di integratori alimentari e dietetici, come ad esempio prodotti a base di cereali, biscotti nutrizionali, bevande, capsule, compresse …

Il dosaggio del prodotto è semplice e sicuro; assumere una dose equivalente al 100% del livello di tolleranza giornaliera raccomandata (55 mg / die) corrisponde a 27,5 mg di Se LalminTM 2000.

Inoltre, non ha alcun effetto sul gusto o il colore del prodotto finito ed è resistente ad una vasta gamma di processi alimentari, compresi il riscaldamento e la tosatura.

Previous Article MyrLIQ®, un estratto tutto da scoprire
Next Article Clarinol® CLA, un aiuto dopo le feste

About Author

Redazione

Related Posts

  • la luce blu è un nemico subdolo della pelle, da cui è importante proteggersi

    La protezione della pelle passa dalle grandi materie prime

  • con l'aglio nero le gommose diventano a prova di bacio

    Con l’aglio nero, le gommose sono a prova di bacio!

1 Comment

  1. Pingback: Selenio, un anti-age naturale - Ingrediente Giusto

Leave a Reply

Annulla risposta

Devi essere connesso per pubblicare un commento.

ARGOMENTI

  • Antiage
  • Cardiovascolare
  • Intestino
  • Ossa
  • Per la mente
  • Salute della donna
  • Sport
  • Vie respiratorie

INGREDIENTI

  • Aminoacidi
  • Estratti vegetali
  • Fibre
  • Mente
  • Minerali
  • Proteine
  • Vitamine

Social Media

Tag Cloud

acido ialuronico anti-age anti-aging antiage antiossidante antiossidanti benessere calcio chia circolazione sanguigna collagene cosmetici efsa ferro fibre alimentari fruttosio Gladback haircare idratazione kappa bioscience magnesio menopausa mirra olio di oliva omega 3 omega 3 benefici ossa osteoporosi osteoporosi cura pelle polifenoli provital radicali liberi raggi uv sali minerali sistema circolatorio skincare skin care sole sport trattamenti viso vitamina vitamina D vitamina k vitamina k2
  • Popular
  • Recent
  • come curare l'osteoporosi
    Vitamina K2, un rimedio per l’osteoporosi…e non solo! 5 ottobre 2015 Ossa, Vitamine
  • cistite, mirtillo rosso americano, cranberry, oximacro, biosfered
    Cistite, un disturbo che non conosce stagioni! 1 ottobre 2015 Salute della donna
  • bonolive, osteoporosi, ossa, osteopeni
    Bonolive, un rimedio contro l’osteoporosi! 13 gennaio 2016 Ossa
  • omega 3, circolazione sanguigna, sistema nervoso, omega 3 benefici, integratori omega 3, olio di pesce
    Omega 3, importanza e vantaggi 21 aprile 2016 Cardiovascolare, Per la mente
  • la luce blu è un nemico subdolo della pelle, da cui è importante proteggersi
    La protezione della pelle passa dalle grandi materie prime 11 maggio 2022 Antiage, bellezza della pelle, Cura della pelle, Estratti vegetali, Salute della donna
  • con l'aglio nero le gommose diventano a prova di bacio
    Con l’aglio nero, le gommose sono a prova di bacio! 7 aprile 2022 Antiage, Cardiovascolare, Estratti vegetali
  • meat alternative
    “Meat alternative”: il ruolo dei Sali minerali 15 marzo 2022 Minerali, Proteine, Standard
  • La prima Capsule Collection di Faravelli contiene tutti i “trucchi” per una beauty routine completa, pratica, estremamente piacevole e soprattutto efficace. Scopriamo quali!
    Tutti i “trucchi” per una beauty routine pratica ed efficace 9 marzo 2022 Antiage, bellezza della pelle, Cura della pelle, Salute della donna

Archivi

  • maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • novembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • marzo 2020
  • gennaio 2020
  • luglio 2019
  • marzo 2019
  • novembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
Ingrediente Giusto
Privacy Completa

INGREDIENTI

  • Aminoacidi
  • Estratti vegetali
  • Fibre
  • Mente
  • Minerali
  • Proteine
  • Vitamine

ARGOMENTI

  • Antiage
  • Cardiovascolare
  • Intestino
  • Ossa
  • Per la mente
  • Salute della donna
  • Sport
  • Vie respiratorie

Social

Ingrediente Giusto
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok