Ingrediente Giusto
  • Home
  • Ingredienti
    • Aminoacidi
    • Estratti vegetali
    • Fibre
    • Minerali
    • Proteine
    • Vitamine
  • Argomenti
    • Antiage
    • Cardiovascolare
    • Intestino
    • Mente
    • Ossa
    • Salute della donna
    • Sport
    • Vie respiratorie
  • Chi siamo
Ossa
7 agosto 2018

Con il giusto SPF il sole ti sorride!

estate, fattore di protezione solare, filtri solari, sole e solari, spf, Sun Protection Factor, sunscreen, vitamina D
con il giusto SPF il sole ti sorride

Estate, tempo di vacanze e vita all’aria aperta, lasciando la pelle scoperta e finalmente libera di respirare e abbronzarsi al sole, in piena sicurezza… grazie al giusto SPF!

In effetti il sole è fondamentale per il nostro benessere e la nostra salute: migliora l’umore e ci ricarica di tono ed energia, dà sollievo ad alcune malattie della pelle (psoriasi, vitiligine, dermatiti atopiche), regola la melatonina, stimola le difese immunitarie ed è fondamentale per le nostre ossa; è solo grazie all’esposizione ai raggi solari  e in particolare ai raggi UVB, infatti, che il nostro corpo produce la vitamina D, non a caso denominata anche “la vitamina del sole”.

Il sole quindi è per molti aspetti un amico del nostro benessere. Tuttavia, affinché da amico non si trasformi invece in un fattore di rischio è necessario abbandonarsi al suo caldo abbraccio con cautela e sempre protetti. Infatti, se non adeguatamente schermate con filtri appropriati, le radiazioni solari possono provocare danni profondi alla nostra pelle, l’organo più esteso del nostro organismo.

Il giusto SPF

Occorre proteggersi sempre con prodotti che abbiano un adeguato SPF, acronimo che sta per “Sun Protection Factor“ (fattore di protezione solare) e che fornisce un’indicazione numerica (da 6 a 50+) e universalmente accettata sulla capacità del prodotto di schermare o bloccare i raggi del sole.
Più alto è il numero SPF, maggiore sarà la protezione solare. Quindi un SPF 6 o 10 offre una protezione bassa, un SPF 15, 20 o 25 offre una protezione media e un SPF 30 o 50 offre una protezione alta e un SPF 50+ offre una protezione molto alta.

La protezione solare ci aiuta a schermare la pelle dai raggi UV, che vengono assorbiti o riflessi.
In particolare, i filtri solari “chimici” assorbono la luce UV, mimando il comportamento della melanina. I filtri chimici moderni assicurano una copertura completa da UVB, UVA corti e UVA lunghi.
Biossido di titanio e ossido di zinco sono invece filtri fisici, ovvero sostanze minerali inerti e dal forte potere coprente, che riflettono fisicamente la luce del sole.

In ogni caso, quando scegliamo un solare meglio optare per un prodotto “ad ampio spettro”, ovvero in grado di contrastare sia i raggi UVB (causa delle scottature) che i raggi UVA (che fanno invecchiare la pelle), ricordando per altro che la protezione offerta non è mai del 100% e di rinnovare l’applicazione con frequenza.

Bene, ora che abbiamo messo in valigia il nostro solare non resta che dare il via ad un periodo di riposo, sicuramente meritato.

Che si vada al mare, in montagna, in campagna od in città, l’importante sarà rilassare e rigenerare la mente ed il corpo, facendo le cose che più ci piace fare con chi ci fa stare bene.

BUONE VACANZE!

 

Previous Article Chia: un seme antico dalle applicazioni moderne
Next Article Fiori bianchi per un contorno occhi più giovane

About Author

Redazione

Related Posts

  • smiling-mature-woman-picture-id825083310

    Wonderage, il tempo delle meraviglie

  • K2VITAL® DELTA: questione di stabilità

    K2VITAL® DELTA: questione di stabilità

Leave a Reply

Annulla risposta

Devi essere connesso per pubblicare un commento.

ARGOMENTI

  • Antiage
  • Cardiovascolare
  • Intestino
  • Ossa
  • Per la mente
  • Salute della donna
  • Sport
  • Vie respiratorie

INGREDIENTI

  • Aminoacidi
  • Estratti vegetali
  • Fibre
  • Mente
  • Minerali
  • Proteine
  • Vitamine

Social Media

Tag Cloud

acido ialuronico anti-age anti-aging antiage antiossidante antiossidanti benessere calcio chia circolazione sanguigna collagene cosmetici efsa ferro fibre alimentari fruttosio Gladback haircare idratazione kappa bioscience magnesio menopausa mirra olio di oliva omega 3 omega 3 benefici ossa osteoporosi osteoporosi cura pelle polifenoli provital radicali liberi raggi uv sali minerali sistema circolatorio skincare skin care sole sport trattamenti viso vitamina vitamina D vitamina k vitamina k2
  • Popular
  • Recent
  • come curare l'osteoporosi
    Vitamina K2, un rimedio per l’osteoporosi…e non solo! 5 ottobre 2015 Ossa, Vitamine
  • cistite, mirtillo rosso americano, cranberry, oximacro, biosfered
    Cistite, un disturbo che non conosce stagioni! 1 ottobre 2015 Salute della donna
  • bonolive, osteoporosi, ossa, osteopeni
    Bonolive, un rimedio contro l’osteoporosi! 13 gennaio 2016 Ossa
  • omega 3, circolazione sanguigna, sistema nervoso, omega 3 benefici, integratori omega 3, olio di pesce
    Omega 3, importanza e vantaggi 21 aprile 2016 Cardiovascolare, Per la mente
  • la luce blu è un nemico subdolo della pelle, da cui è importante proteggersi
    La protezione della pelle passa dalle grandi materie prime 11 maggio 2022 Antiage, bellezza della pelle, Cura della pelle, Estratti vegetali, Salute della donna
  • con l'aglio nero le gommose diventano a prova di bacio
    Con l’aglio nero, le gommose sono a prova di bacio! 7 aprile 2022 Antiage, Cardiovascolare, Estratti vegetali
  • meat alternative
    “Meat alternative”: il ruolo dei Sali minerali 15 marzo 2022 Minerali, Proteine, Standard
  • La prima Capsule Collection di Faravelli contiene tutti i “trucchi” per una beauty routine completa, pratica, estremamente piacevole e soprattutto efficace. Scopriamo quali!
    Tutti i “trucchi” per una beauty routine pratica ed efficace 9 marzo 2022 Antiage, bellezza della pelle, Cura della pelle, Salute della donna

Archivi

  • maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • novembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • marzo 2020
  • gennaio 2020
  • luglio 2019
  • marzo 2019
  • novembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
Ingrediente Giusto
Privacy Completa

INGREDIENTI

  • Aminoacidi
  • Estratti vegetali
  • Fibre
  • Mente
  • Minerali
  • Proteine
  • Vitamine

ARGOMENTI

  • Antiage
  • Cardiovascolare
  • Intestino
  • Ossa
  • Per la mente
  • Salute della donna
  • Sport
  • Vie respiratorie

Social

Ingrediente Giusto
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok