Ingrediente Giusto
  • Home
  • Ingredienti
    • Aminoacidi
    • Estratti vegetali
    • Fibre
    • Minerali
    • Proteine
    • Vitamine
  • Argomenti
    • Antiage
    • Cardiovascolare
    • Intestino
    • Mente
    • Ossa
    • Salute della donna
    • Sport
    • Vie respiratorie
  • Chi siamo
Cardiovascolare
10 aprile 2017

Semi di chia: super-food, super fonte di Omega 3

chia, grasso alfa lineolico (ALA), omega 3, omega 3 benefici, semi di chia, super alimento, super-food, superfood
chia, grasso alfa lineolico (ALA), omega 3, omega 3 benefici, semi di chia, super alimento, super-food, superfood
Piccolissimi, i semi di chia sono una grande fonte di omega 3, un vero superfood

È incredibile come una cosa così piccola come un seme possa racchiudere così tante proprietà benefiche. È il caso dei semi di chia.

Conosciuta in botanica come Salvia hispanica, la chia è pianta originaria del Messico e già conosciuta dalle civiltà dei Maya e degli Aztechi che ne apprezzavano le proprietà nutritive (“chia” in lingua maya voleva dire “forza”). Fu introdotta in Spagna dai conquistadores già nel 1521 e qui si è diffusa molto rapidamente.

Nei tempi moderni viene classificata come “super-food”,  un super alimento dotato di un notevole patrimonio nutrizionale.

I semi di chia sono infatti un concentrato di proprietà e benefici per la salute.

Piccoli, croccanti e dal sapore neutro, possono essere assunti crudi, oppure sotto forma di olio.

Dal punto di vista nutrizionale, i semi di chia non sono solo ricchi in fibre (41 g di fibra in 100 gr di semi, di cui 35% insolubili e 5% solubili, un equilibrio perfetto), proteine (21%), vitamine e minerali (buon contenuto di vitamina B, niacina, tiamina, calcio, fosforo, magnesio, potassio, ferro, zinco, rame) e antiossidanti (acido clorogenico e caffeico), ma sono soprattutto  la più importante fonte di acide grassi essenziali (Omega 3) che la natura ci abbia donato (1000 mg di Omega 3 in 5 g di semi),

L’importanza degli Omega 3

Gli Omega 3 sono acidi grassi essenziali.

Sebbene importantissimi per il nostro benessere, il nostro organismo non è in grado di sintetizzarli e devono pertanto essere assunti attraverso l’alimentazione. Una loro carenza può comportare l’insorgenza di diversi problemi di salute, anche a carico dell’apparato cardiocircolatorio.

Tra i tre grassi essenziali che appartengono alla famiglia degli Omega 3, il grasso alfa lineolico (ALA) rappresenta sicuramente la fonte più importante. Tuttavia è anche quello meno attivo dal punto di vista metabolico.

Numerosi studi ne hanno dimostrato i diversi benefici e noi nel nostro piccolo ne avevamo già parlato anche qui

Sistema cardiocircolatorio

  • Riduzione dell’aritmia
  • Minore incidenza della trombosi
  • Riduzione dei levelli di colesterolo LDL e di trigliceridi nel sangue
  • Riduzione degli ateromi
  • Stimolo della funzione endoteliale
  • Abbassamento della pressione sanguigna
  • Abbassamento dei livelli di proteina C-reattiva, marcatore infiammatorio, strettamente legato all’incidenza di infarto del miocardio e arresto cardiaco

Donne in gravidanza: Un incremento dell’assunzione di acido alfa lineolico (ALA) ha un impatto sul contenuto di DHA (acido docosaesaenoico) nel latte materno

Infiammazioni: ALA gioca un ruolo importante nella risposta immunitaria ed antiinfiammatoria

Sistema nervoso: ALA può avere un impatto neuroprotettivo positivo.

Non solo, grazie alla conversione in EPA (acido eicoisapentenoico) e DHA (acido docosaesaenoico), l’acido alfa lineolico (ALA) gioca un ruolo fondamentale per il corretto equilibrio dell’organismo.

Dopo averne analizzato brevemente le caratteristiche ed i benefici, i semi di chia sembrano la “prova provata” del famoso detto “in botte piccola sta il vino buono“: piccolissimi in dimensioni, sono un vero super-food!

 

Previous Article È primavera, dissetatevi sportivi!
Next Article Il triangolo sì…

About Author

Redazione

Related Posts

  • la luce blu è un nemico subdolo della pelle, da cui è importante proteggersi

    La protezione della pelle passa dalle grandi materie prime

  • con l'aglio nero le gommose diventano a prova di bacio

    Con l’aglio nero, le gommose sono a prova di bacio!

Leave a Reply

Annulla risposta

Devi essere connesso per pubblicare un commento.

ARGOMENTI

  • Antiage
  • Cardiovascolare
  • Intestino
  • Ossa
  • Per la mente
  • Salute della donna
  • Sport
  • Vie respiratorie

INGREDIENTI

  • Aminoacidi
  • Estratti vegetali
  • Fibre
  • Mente
  • Minerali
  • Proteine
  • Vitamine

Social Media

Tag Cloud

acido ialuronico anti-age anti-aging antiage antiossidante antiossidanti benessere calcio chia circolazione sanguigna collagene cosmetici efsa ferro fibre alimentari fruttosio Gladback haircare idratazione kappa bioscience magnesio menopausa mirra olio di oliva omega 3 omega 3 benefici ossa osteoporosi osteoporosi cura pelle polifenoli provital radicali liberi raggi uv sali minerali sistema circolatorio skincare skin care sole sport trattamenti viso vitamina vitamina D vitamina k vitamina k2
  • Popular
  • Recent
  • come curare l'osteoporosi
    Vitamina K2, un rimedio per l’osteoporosi…e non solo! 5 ottobre 2015 Ossa, Vitamine
  • cistite, mirtillo rosso americano, cranberry, oximacro, biosfered
    Cistite, un disturbo che non conosce stagioni! 1 ottobre 2015 Salute della donna
  • bonolive, osteoporosi, ossa, osteopeni
    Bonolive, un rimedio contro l’osteoporosi! 13 gennaio 2016 Ossa
  • omega 3, circolazione sanguigna, sistema nervoso, omega 3 benefici, integratori omega 3, olio di pesce
    Omega 3, importanza e vantaggi 21 aprile 2016 Cardiovascolare, Per la mente
  • la luce blu è un nemico subdolo della pelle, da cui è importante proteggersi
    La protezione della pelle passa dalle grandi materie prime 11 maggio 2022 Antiage, bellezza della pelle, Cura della pelle, Estratti vegetali, Salute della donna
  • con l'aglio nero le gommose diventano a prova di bacio
    Con l’aglio nero, le gommose sono a prova di bacio! 7 aprile 2022 Antiage, Cardiovascolare, Estratti vegetali
  • meat alternative
    “Meat alternative”: il ruolo dei Sali minerali 15 marzo 2022 Minerali, Proteine, Standard
  • La prima Capsule Collection di Faravelli contiene tutti i “trucchi” per una beauty routine completa, pratica, estremamente piacevole e soprattutto efficace. Scopriamo quali!
    Tutti i “trucchi” per una beauty routine pratica ed efficace 9 marzo 2022 Antiage, bellezza della pelle, Cura della pelle, Salute della donna

Archivi

  • maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • novembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • marzo 2020
  • gennaio 2020
  • luglio 2019
  • marzo 2019
  • novembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
Ingrediente Giusto
Privacy Completa

INGREDIENTI

  • Aminoacidi
  • Estratti vegetali
  • Fibre
  • Mente
  • Minerali
  • Proteine
  • Vitamine

ARGOMENTI

  • Antiage
  • Cardiovascolare
  • Intestino
  • Ossa
  • Per la mente
  • Salute della donna
  • Sport
  • Vie respiratorie

Social

Ingrediente Giusto
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok