Ingrediente Giusto
  • Home
  • Ingredienti
    • Aminoacidi
    • Estratti vegetali
    • Fibre
    • Minerali
    • Proteine
    • Vitamine
  • Argomenti
    • Antiage
    • Cardiovascolare
    • Intestino
    • Mente
    • Ossa
    • Salute della donna
    • Sport
    • Vie respiratorie
  • Chi siamo
Fibre
27 settembre 2016

Fibre e Nutriose: numerosi benefici salutistici

dieta sana, efsa, fibre, fibre alimentari, salute, salute intestinale
dieta sana, efsa, fibre, fibre alimentari, salute, salute intestinale
fibre, fibre alimentari, dieta sana, salute, salute intestinale, EFSA

Di cosa sono e perché consumare fibre avevamo già parlato qualche tempo fa, in questo post.

Giusto per riassumere rapidamente, ricorderemo che le fibre alimentari sono parte essenziale di una dieta sana e mangiarle dona molti benefici per la salute. L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) raccomanda di consumare da 25 a 30 grammi di fibre al giorno.
Oltre la normale funzione digestiva, è dimostrato che abbiano anche altri effetti benefici sulla salute umana. Alcune di esse, ad esempio, abbassano i livelli di colesterolo nel sangue al fine di modificare in modo benefico l’equilibrio della microflora nell’intestino e per promuovere un senso di sazietà dopo i pasti, avendo così un impatto positivo sulla gestione e perdita del peso.

Nutriose e fibre

In un altro post eravamo scesi un po’ più nello specifico, parlando di Nutriose,  fibra altamente solubile di origine naturale, ottenuta da materie prime vegetali, come frumento e mais.

Vanta un profilo nutrizionale davvero interessante per gli operatori del settore alimentare: l’elevato contenuto di fibre solubili e la sua eccezionale tolleranza permettono di formulare alimenti e bevande ricche che assicurano un effetto benefico sulla salute intestinale e il benessere generale.
Alle proprietà nutritive già ampiamente riconosciute, si affiancano anche comprovati effetti salutistici, ora riconosciuti anche dalla Commissione Europea.

È del 30 maggio 2016 la pubblicazione del Regolamento 2016/854, che autorizza per NUTRIOSE® nuove indicazioni sulla salute.

In particolare, sono stati ammessi i seguenti claim salutistici:

“L’assunzione di alimenti/bevande contenenti Nutriose, anziché carboidrati fermentabili, contribuisce al mantenimento della mineralizzazione dei denti”.
L’indicazione è consentita solo se i carboidrati fermentabili sono sostituiti negli alimenti o nelle bevande con carboidrati non fermentabili in quantità tali che il consumo di tali alimenti o bevande non riduca il pH della placca a un valore inferiore a 5,7 nel corso dell’assunzione e fino a 30 minuti dopo tale assunzione.

“L’assunzione di alimenti/bevande contenenti Nutriose anziché zuccheri induce un minore aumento del glucosio ematico dopo la loro assunzione rispetto agli alimenti/bevande contenenti zucchero”.
L’indicazione è consentita solo se gli zuccheri sono sostituiti negli alimenti o nelle bevande con carboidrati non digeribili, che sono carboidrati che non vengono né digeriti né assorbiti nell’intestino tenue, in modo tale che il contenuto di zuccheri in tali alimenti o bevande sia ridotto almeno nella misura specificata nell’indicazione A TASSO RIDOTTO DI [NOME DELLA SOSTANZA NUTRITIVA] di cui all’allegato del regolamento (CE) n. 1924/2006.

Così, nel caso ad esempio di biscotti a ridotto contenuto in zucchero e contenenti NUTRIOSE®, sull’imballaggio si potrà riportare l’indicazione “Comporta una riduzione della risposta glicemica” solo se si potrà dimostrare che il 30% degli zuccheri tradizionalmente usati in formula è stato sostituito con NUTRIOSE®.

Il parere positivo sugli effetti salutistici di NUTRIOSE® è stato supportato dai risultati di  8 studi clinici condotti in quattro parti del mondo.
La qualità ed il rigore scientifico che caratterizzano da sempre il Gruppo Roquette sono stati ancora una volta confermati dal parere di autorevoli esperti in fatto di prodotti dietetici, nutrizione e allergie operanti nell’ambito dell’Autorità della Sicurezza Alimentare Europea (EFSA).

Previous Article Pronalen Sport Re-Energizer di Provital Group
Next Article Sistema immunitario debole? Premix Wellness-Immune!

About Author

Redazione

Related Posts

  • Gold kiwi

    L’Importanza del Benessere Intestinale: Livaux®

  • gummies invitality

    FARA® Functional Gummies: soluzioni mirate per il benessere

Leave a Reply

Annulla risposta

Devi essere connesso per pubblicare un commento.

ARGOMENTI

  • Antiage
  • Cardiovascolare
  • Intestino
  • Ossa
  • Per la mente
  • Salute della donna
  • Sport
  • Vie respiratorie

INGREDIENTI

  • Aminoacidi
  • Estratti vegetali
  • Fibre
  • Mente
  • Minerali
  • Proteine
  • Vitamine

Social Media

Tag Cloud

acido ialuronico anti-age anti-aging antiage antinfiammatorio antiossidante antiossidanti calcio circolazione sanguigna collagene cosmetica cosmetici cura dei capelli FARA FARAemotions faravelli faravelli cosmetic division faravellifooddivision faravelli nutra division fibre alimentari idratazione make up menopausa mirra omega 3 omega 3 benefici ossa osteoporosi osteoporosi cura pelle polifenoli provital radicali liberi rughe sali minerali sistema circolatorio sistema immunitario skincare skin care sole sostenibilità sport trealosio vitamina D vitamina k2
  • Popular
  • Recent
  • come curare l'osteoporosi
    Vitamina K2, un rimedio per l’osteoporosi…e non solo! 5 ottobre 2015 Ossa, Vitamine
  • cistite, mirtillo rosso americano, cranberry, oximacro, biosfered
    Cistite, un disturbo che non conosce stagioni! 1 ottobre 2015 Salute della donna
  • bonolive, osteoporosi, ossa, osteopeni
    Bonolive, un rimedio contro l’osteoporosi! 13 gennaio 2016 Ossa
  • omega 3, circolazione sanguigna, sistema nervoso, omega 3 benefici, integratori omega 3, olio di pesce
    Omega 3, importanza e vantaggi 21 aprile 2016 Cardiovascolare, Per la mente
  • In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, Faravelli racconta il suo impegno verso un futuro più sostenibile, tra filiere responsabili, upcycling e certificazioni ambientali.
    Giornata Mondiale dell’Ambiente: l’impegno di Faravelli 5 giugno 2025 sostenibilità, Standard
  • FARA®
    FARA® Customized Functional Solutions 16 maggio 2025 Alimentazione, sistemi funzionali FARA, Standard, Vegan
  • Feiolix®
    Feiolix®: superfrutto per il benessere metabolico 28 aprile 2025 Alimentazione, Benessere fisico, Estratti vegetali, integratori alimentari, Standard
  • burro di illipe
    Burro di Illipe: sostenibile e alternativo! 28 marzo 2025 bellezza della pelle, cosmetica, Cura della pelle, skincare

Archivi

  • giugno 2025
  • maggio 2025
  • aprile 2025
  • marzo 2025
  • febbraio 2025
  • gennaio 2025
  • dicembre 2024
  • novembre 2024
  • settembre 2024
  • agosto 2024
  • luglio 2024
  • giugno 2024
  • maggio 2024
  • aprile 2024
  • marzo 2024
  • febbraio 2024
  • gennaio 2024
  • luglio 2023
  • giugno 2023
  • maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • novembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • marzo 2020
  • gennaio 2020
  • luglio 2019
  • marzo 2019
  • novembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
Ingrediente Giusto
Privacy Completa

INGREDIENTI

  • Aminoacidi
  • Estratti vegetali
  • Fibre
  • Mente
  • Minerali
  • Proteine
  • Vitamine

ARGOMENTI

  • Antiage
  • Cardiovascolare
  • Intestino
  • Ossa
  • Per la mente
  • Salute della donna
  • Sport
  • Vie respiratorie

Social

Ingrediente Giusto
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok