Ingrediente Giusto
  • Home
  • Ingredienti
    • Aminoacidi
    • Estratti vegetali
    • Fibre
    • Minerali
    • Proteine
    • Vitamine
  • Argomenti
    • Antiage
    • Cardiovascolare
    • Intestino
    • Mente
    • Ossa
    • Salute della donna
    • Sport
    • Vie respiratorie
  • Chi siamo
Antiage
18 marzo 2016

Detox – iniamoci: erase and rewind!

cura dei capelli, inquinamento atmosferico, macchie sulla pelle, radicali liberi, skin care
cura dei capelli, inquinamento atmosferico, macchie sulla pelle, radicali liberi, skin care
Detox, inquinamento atmosferico, macchie sulla pelle, skin care, cura dei capelli, radicali liberi

Vi avevamo lasciato in sospeso qualche giorno fa, ricordate? Stavamo parlando di inquinamento e di come questo sia nemico anche per la nostra bellezza, quando…zac! avevamo tagliato bruscamente il discorso rimandandovi ad un prossimo post di approfondimento.
Oggi che è venerdì e quindi ci apprestiamo a due giorni di (si spera) riposo per disintossicarci dallo stress e le tensioni accumulate durante la settimana, chiudiamo in bellezza passando “al sodo” e svelando finalmente tutte le proprietà della linea DETOX.

E dunque di cosa si tratta?

Beh, prima di tutto DETOX non è un ingrediente, bensì una preziosa combinazione di un paio di principi attivi naturali a firma Provital Group.

I “magnifici due” rispondono rispettivamente al nome di Keracyn e Pronalen Bio-protect. Il primo è pensato soprattutto per la cura delle nostre chiome mentre Pronalen Bio-protect è un “toccasana” per la bellezza della nostra pelle. Mission possible: “Erase and rewind”, ovvero cancellare i segni dell’invecchiamento precoce causato da polveri sottili, smog e altri “mostriciattoli” e riportare capelli e pelle allo splendore dei bei tempi che furono.

KERACYN

Alla base di Keracyn c’è una pianta che furoreggia in questo periodo sulle nostre tavole, il carciofo (Cynara scolymus). Buonissimo da mangiare, vanta spiccate proprietà antiossidanti. Un alimento buono in tutti i sensi.

Dalle sue foglie se ne ricava un estratto con capacità protettive nei confronti della cheratina presente nella fibra capillare.

Keracyn preserva la densità naturale dei nostri capelli, rendendoli più sani, belli, luminosi e più resistenti alle aggressioni esterne.  Meno soggette a fenomeni di elettricità statica, le nostre chiome risulteranno più morbide, brillanti e facili da pettinare.

Non solo, questo attivo è in grado proteggere le fibre capillari dall’attacco dei radicali liberi (62%) e di ripararne i danni già esistenti (90%), con uno spiccato effetto antiossidante protettivo e riparatore nei confronti dei danni causati dall’inquinamento e dai raggi UV.

PRONALEN

L’altro ingrediente che compone la linea Detox è Pronalen Bio-Protect (e già quel “Bio-Protect” dovrebbe dirla tutta su chi ci troviamo di fronte…), un complesso formato da ben 4 elementi: ginseng, mela, pesca e orzo.

Dalle radici del  ginseng si ricavano i ginsenosidi,  dall’azione adattogena e stimolante del sistema immunitario.

Da pesca e mela si ricavano le pectine, che svolgono un’azione protettiva nei confronti delle membrane cellulari.

Dall’orzo, infine, si ricava l’inositolo esafosfato (IP6), inibitore della lipoperossidazione, vale a dire l’effetto “distruttivo” dei radicali liberi, che un svolge un’interessante azione chelante nei confronti dei metalli pesanti.

L’efficacia di Pronalen è stata studiata attraverso una serie di test, anche su volontari (in gergo, studio in vivo)

Nella fattispecie sono stati selezionati 20 soggetti  di origine cinese, di età compresa tra i 35 e i 65 anni; tutti con evidenti problemi di pigmentazione, con macchie e discromie su entrambe le metà del viso.

Ai  volontari è stato chiesto di applicare per 28 giorni consecutivi – due volte al giorno – due diverse formulazioni: su una metà del viso è stata applicata una formula contenente il 3% di Pronalen Bio-protect, sull’altra una formula placebo.

Lo studio è stato condotto a Wuhan, città della Repubblica Popolare Cinese tra le più inquinate, non certo una peculiarità di cui vantarsi…

Ad inizio e fine periodo di osservazione (28 giorni) sono state scattate delle immagini per osservare gli effetti delle due formulazioni su luminosità, macchie, ingrigimento della pelle, quantità di sebo

I risultati al termine del trattamento sono stati davvero incoraggianti.

Innanzitutto, la pelle sembrava aver subito un benefico viaggio a ritroso nel tempo, con le conseguenze di tre anni di smog e inquinamento cancellati dal viso dei volontari. Le macchie cutanee si sono ridotte in intensità e in superficie (del 27,4%!), mentre l’aspetto grigiastro e spento si è ridotto del 3,77%. Infine, ottimi anche i risultati ottenuti sul sebo: dopo 28 giorni la quantità di sebo si è ridotta del 22,5%!

Numeri di tutto rispetto, a conferma dell’efficacia di Pronalen nell’aiutare la nostra pelle a proteggersi dai danni causati da gas di scarico, metalli pesanti, radicali liberi, polveri sottili.

Grazie alle sue caratteristiche, è un ingrediente che potrà essere molto apprezzato nelle formulazioni di creme viso e corpo ad uso quotidiano, prodotti antiage e per pelli sensibili, prodotti detossinanti, lenitivi e protettivi.

L’inquinamento è un dato di fatto, purtroppo, ma con i giusti alleati possiamo per lo meno cercare di limitarne i danni e cancellare i segni che ci lascia addosso. Grazie alla linea DETOX di Provital, schiacciare il tasto“Erase and rewind” non è più una mission impossible.

Guarda il video di Provital che spiega come funziona DETOX!

Previous Article È l’ inquinamento, bellezza!
Next Article Proteine del pisello

About Author

Redazione

Related Posts

  • Con i FOS, il cioccolato è «leggero» e fa bene anche al microbiota

    Con i FOS il cioccolato è “leggero” e fa bene al microbiota

  • FARAemotions

    L’ingrediente giusto? Una fragranza FARAemotions!

1 Comment

  1. Pingback: È l’ inquinamento, bellezza! - Ingrediente Giusto

Leave a Reply

Annulla risposta

Devi essere connesso per pubblicare un commento.

ARGOMENTI

  • Antiage
  • Cardiovascolare
  • Intestino
  • Ossa
  • Per la mente
  • Salute della donna
  • Sport
  • Vie respiratorie

INGREDIENTI

  • Aminoacidi
  • Estratti vegetali
  • Fibre
  • Mente
  • Minerali
  • Proteine
  • Vitamine

Social Media

Tag Cloud

acido ialuronico anti-age anti-aging antiage antiossidante antiossidanti benessere calcio circolazione sanguigna collagene cosmetici efsa ferro fibre alimentari fruttosio Gladback haircare idratazione industria cosmetica kappa bioscience magnesio menopausa mirra olio di oliva omega 3 omega 3 benefici ossa osteoporosi osteoporosi cura pelle polifenoli provital radicali liberi raggi uv sali minerali sistema circolatorio skin care skincare sole sport trattamenti viso vitamina vitamina D vitamina k vitamina k2
  • Popular
  • Recent
  • come curare l'osteoporosi
    Vitamina K2, un rimedio per l’osteoporosi…e non solo! 5 ottobre 2015 Ossa, Vitamine
  • cistite, mirtillo rosso americano, cranberry, oximacro, biosfered
    Cistite, un disturbo che non conosce stagioni! 1 ottobre 2015 Salute della donna
  • bonolive, osteoporosi, ossa, osteopeni
    Bonolive, un rimedio contro l’osteoporosi! 13 gennaio 2016 Ossa
  • omega 3, circolazione sanguigna, sistema nervoso, omega 3 benefici, integratori omega 3, olio di pesce
    Omega 3, importanza e vantaggi 21 aprile 2016 Cardiovascolare, Per la mente
  • Con i FOS, il cioccolato è «leggero» e fa bene anche al microbiota
    Con i FOS il cioccolato è “leggero” e fa bene al microbiota 20 luglio 2023 Alimentazione, Fibre, Intestino, Prebiotici, Standard
  • FARAemotions
    L’ingrediente giusto? Una fragranza FARAemotions! 15 giugno 2023 Antiage, bellezza della pelle, Cura della pelle, Standard
  • la luce blu è un nemico subdolo della pelle, da cui è importante proteggersi
    La protezione della pelle passa dalle grandi materie prime 11 maggio 2022 Antiage, bellezza della pelle, Cura della pelle, Estratti vegetali, Salute della donna
  • con l'aglio nero le gommose diventano a prova di bacio
    Con l’aglio nero, le gommose sono a prova di bacio! 7 aprile 2022 Antiage, Cardiovascolare, Estratti vegetali

Archivi

  • luglio 2023
  • giugno 2023
  • maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • novembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • marzo 2020
  • gennaio 2020
  • luglio 2019
  • marzo 2019
  • novembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
Ingrediente Giusto
Privacy Completa

INGREDIENTI

  • Aminoacidi
  • Estratti vegetali
  • Fibre
  • Mente
  • Minerali
  • Proteine
  • Vitamine

ARGOMENTI

  • Antiage
  • Cardiovascolare
  • Intestino
  • Ossa
  • Per la mente
  • Salute della donna
  • Sport
  • Vie respiratorie

Social

Ingrediente Giusto
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok