Ingrediente Giusto
  • Home
  • Ingredienti
    • Aminoacidi
    • Estratti vegetali
    • Fibre
    • Minerali
    • Proteine
    • Vitamine
  • Argomenti
    • Antiage
    • Cardiovascolare
    • Intestino
    • Mente
    • Ossa
    • Salute della donna
    • Sport
    • Vie respiratorie
  • Chi siamo
Minerali
5 aprile 2017

È primavera, dissetatevi sportivi!

bevande isotoniche, calcio, idratazione, integratori sportivi, jogger, magnesio, potassio, sali minerali, sodio, sport, sports and recovery
bevande isotoniche, calcio, idratazione, integratori sportivi, jogger, magnesio, potassio, sali minerali, sodio, sport, sports and recovery
Bere prima, durante e dopo lo sport, assicura al nostro organismo il giusto apporto di Sali minerali

Con le margherite che hanno ricominciato a punteggiare i parchi cittadini, il verde lussureggiante degli alberi, il ronzio delle api, il canto degli usignoli alla mattina presto, le giornate finalmente più lunghe, le temperature più tiepide è ricominciata ufficialmente la stagione degli sportivi; quelli che corrono all’aria aperta e quelli che dissotterrano la borsa della palestra dal fondo dell’armadio.

Insomma, c’è fermento nell’aria. Voglia di muoversi e rimettersi in forma. D’altra parte, lo sappiamo, praticare attività fisica comporta indubbi benefici al nostro organismo, non solo a livello fisico, ma anche mentale, in tutti i periodi dell’anno (anche a settembre, ad esempio)

L’importante, quando si (ri)comincia ad “oliare i motori” dopo una lunga pausa invernale, è farlo con gradualità e con accortezza. Per cui, abbasso passare dalla modalità “gatto di marmo” a quella di maratoneta di New York in un solo giorno; meglio, molto meglio, ricominciare con cautela, magari con lunghe passeggiate a passo veloce all’aria aperta.

E poi, prima, durante e dopo lo sport, assicurare al nostro organismo il giusto apporto di sali minerali.

Durante un’attività sportiva particolarmente intensa, infatti, il nostro corpo tende a perdere ingenti quantità di liquidi attraverso la pelle: qualcosa come 2-3 litri all’ora, nel caso di soggetti più allenati, e addirittura 600-900 ml all’ora nel caso di chi pratica solo saltuariamente.

Con l’acqua perdiamo ingenti quantità di energia ed elettroliti (potassio, sodio, magnesio e calcio), fondamentali per l’equilibrio idrico del nostro organismo e per assicurare il corretto funzionamento dell’apparato muscolo-scheletrico, digestivo e nervoso.

Pertanto, è fondamentale per l’atleta reintegrarne il contenuto durante l’attività sportiva.

Il modo più semplice e funzionale è farlo attraverso le cosiddette bevande isotoniche, espressamente dedicate agli sportivi, in grado di esercitare la stessa pressione osmotica del plasma e che, rispetto alla normale acqua, vengono assorbite molto più rapidamente (circa 3-4 ml/h rispetto a 1 ml/l dell’acqua).

Studiate appositamente per rispondere alle esigenze dell’organismo durante l’attività sportiva, le bevande isotoniche contengono solitamente potassio, sodio, magnesio e calcio.

Altamente solubili e biodisponibili, sono in grado di aumentare l’assorbimento dell’acqua e contribuire al mantenimento delle prestazioni durante l’esercizio fisico prolungato.

Fermo restando che la prima regola per prevenire la disidratazione e aiutare il nostro organismo ad affrontare con grinta qualsiasi disciplina rimane quella di bere tanto e assumere regolarmente una dieta ricca di vitamine e sali minerali, le bevande isotoniche sono sicuramente degli  ottimi alleati per tutti gli sportivi per reintegrare le energie durante lo sport.

E una volta finito l’allenamento? Un po’ di riposo e un bel frullato di frutta o verdura per una ricarica rapida, gustosa e naturale di liquidi, vitamine e sali minerali.

Previous Article Osteoporosi: una vitamina ci proteggerà
Next Article Semi di chia: super-food, super fonte di Omega 3

About Author

Redazione

Related Posts

  • I peptidi di collagene Peptan supportano la bellezza di pelle e capelli e il benessere fisico

    Il Potenziale dei Peptidi di Collagene

  • caramelle con minerali

    Caramelle con minerali: mix di dolcezza e benessere

Leave a Reply

Annulla risposta

Devi essere connesso per pubblicare un commento.

ARGOMENTI

  • Antiage
  • Cardiovascolare
  • Intestino
  • Ossa
  • Per la mente
  • Salute della donna
  • Sport
  • Vie respiratorie

INGREDIENTI

  • Aminoacidi
  • Estratti vegetali
  • Fibre
  • Mente
  • Minerali
  • Proteine
  • Vitamine

Social Media

Tag Cloud

acido ialuronico anti-age anti-aging antiage antinfiammatorio antiossidante antiossidanti calcio circolazione sanguigna collagene cosmetica cosmetici cura dei capelli FARA FARAemotions faravelli faravelli cosmetic division faravellifooddivision faravelli nutra division fibre alimentari idratazione make up menopausa mirra omega 3 omega 3 benefici ossa osteoporosi osteoporosi cura pelle polifenoli provital radicali liberi raggi uv rughe sali minerali sistema circolatorio sistema immunitario skin care skincare sole sport trealosio vitamina D vitamina k2
  • Popular
  • Recent
  • come curare l'osteoporosi
    Vitamina K2, un rimedio per l’osteoporosi…e non solo! 5 ottobre 2015 Ossa, Vitamine
  • cistite, mirtillo rosso americano, cranberry, oximacro, biosfered
    Cistite, un disturbo che non conosce stagioni! 1 ottobre 2015 Salute della donna
  • bonolive, osteoporosi, ossa, osteopeni
    Bonolive, un rimedio contro l’osteoporosi! 13 gennaio 2016 Ossa
  • omega 3, circolazione sanguigna, sistema nervoso, omega 3 benefici, integratori omega 3, olio di pesce
    Omega 3, importanza e vantaggi 21 aprile 2016 Cardiovascolare, Per la mente
  • Feiolix®
    Feiolix®: superfrutto per il benessere metabolico 28 aprile 2025 Alimentazione, Benessere fisico, Estratti vegetali, integratori alimentari, Standard
  • burro di illipe
    Burro di Illipe: sostenibile e alternativo! 28 marzo 2025 bellezza della pelle, cosmetica, Cura della pelle, skincare
  • Sweet dreams
    Giornata Mondiale del Sonno: L’importanza di dormire bene 14 marzo 2025 Benessere fisico, Benessere psicofisico, integratori alimentari, Standard
  • Gold kiwi
    L’Importanza del Benessere Intestinale: Livaux® 28 febbraio 2025 Alimentazione, antinfiammatorio, Benessere fisico, integratori alimentari, Intestino, Prebiotici, vegetale

Archivi

  • aprile 2025
  • marzo 2025
  • febbraio 2025
  • gennaio 2025
  • dicembre 2024
  • novembre 2024
  • settembre 2024
  • agosto 2024
  • luglio 2024
  • giugno 2024
  • maggio 2024
  • aprile 2024
  • marzo 2024
  • febbraio 2024
  • gennaio 2024
  • luglio 2023
  • giugno 2023
  • maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • novembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • marzo 2020
  • gennaio 2020
  • luglio 2019
  • marzo 2019
  • novembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
Ingrediente Giusto
Privacy Completa

INGREDIENTI

  • Aminoacidi
  • Estratti vegetali
  • Fibre
  • Mente
  • Minerali
  • Proteine
  • Vitamine

ARGOMENTI

  • Antiage
  • Cardiovascolare
  • Intestino
  • Ossa
  • Per la mente
  • Salute della donna
  • Sport
  • Vie respiratorie

Social

Ingrediente Giusto
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok