Ingrediente Giusto
  • Home
  • Ingredienti
    • Aminoacidi
    • Estratti vegetali
    • Fibre
    • Minerali
    • Proteine
    • Vitamine
  • Argomenti
    • Antiage
    • Cardiovascolare
    • Intestino
    • Mente
    • Ossa
    • Salute della donna
    • Sport
    • Vie respiratorie
  • Chi siamo
FOOD
26 gennaio 2024

Sistemi Funzionali: Innovazione nell’Industria Alimentare

FARA, idrocolloidi, pectine, sistemi funzionali, stabilità, texture
1134214042

Hai mai sentito parlare dei sistemi funzionali per l’industria alimentare? Queste combinazioni di ingredienti sono progettate per svolgere funzioni specifiche nei prodotti alimentari e svolgono un ruolo essenziale nel migliorare la qualità e le caratteristiche sensoriali degli alimenti. Ma andiamo più a fondo.

Sistemi Funzionali: Migliorano la Qualità

I sistemi funzionali sono combinazioni di ingredienti progettati per funzioni specifiche nei prodotti alimentari, altamente personalizzabili per soddisfare varie esigenze.

Comprendono una vasta gamma di componenti, tra cui idrocolloidi come ad esempio le pectine.
La loro missione principale è migliorare la qualità, la stabilità e le caratteristiche sensoriali dei prodotti alimentari. Questi ingredienti operano sulla consistenza, la viscosità, la texture e l’aspetto degli alimenti

Sono fondamentali nel processo di sviluppo e produzione di diverse tipologie di prodotti finiti, offrendo versatilità per ottenere referenze di alta qualità con prestazioni sempre costanti.

La grande versatilità delle pectine

Le pectine, idrocolloidi naturali presenti principalmente nella buccia di agrumi o mele, , sono una componente chiave nei sistemi funzionali. Composte da polisaccaridi, sono ampiamente utilizzate nell’industria alimentare per le loro proprietà gelificanti, stabilizzanti ed emulsionanti.

Possono essere integrate nei sistemi funzionali per vari scopi:

Gelificazione: Marmellate, gelatine, creme e prodotti da forno ottengono la consistenza desiderata grazie alle pectine.

Stabilizzazione: Evitano la separazione delle fasi in prodotti come salse e bevande a base di frutta, mantenendo la distribuzione uniforme di particelle solide e liquide.

Emulsionanti: In margarine e creme spalmabili, stabilizzano le emulsioni tra acqua e grassi, migliorando la struttura e la texture.

Modificatori di Consistenza: Controllano la consistenza e la viscosità dei prodotti, garantendo la texture desiderata.

Riduzione dell’Uso di Zucchero: Consentono di ottenere una consistenza adeguata senza l’eccesso di zucchero in marmellate e alimenti a basso contenuto di zucchero.

Sistemi funzionali FARA®: L’Innovazione nell’Industria Alimentare

Da due decenni circa Faravelli propone la linea FARA®, miscele funzionali basate su idrocolloidi studiate per soddisfare le esigenze individuali dei nostri clienti. Queste soluzioni ottimizzano i processi e bilanciano costi, portando innovazione e qualità.

RICERCA E SVILUPPO

Il nostro fiore all’occhiello è un laboratorio interno di Ricerca e Sviluppo dedicato esclusivamente allo sviluppo e alla produzione della linea FARA®. L’impianto di produzione si trova in Italia (Nerviano) ed è autorizzato a produrre miscele e prodotti semilavorati per alimenti e mangimi, ed è certificato IFS Food 7.

Il Valore Aggiunto dei sistemi funzionali FARA® 

I sistemi funzionali FARA®  possono ottimizzare i vostri processi e offrire un equilibrio ottimale tra costi, innovazione e qualità.
Estremamente versatili, sono ideali per i professionisti alla ricerca di risultati eccezionali.

Il mercato alimentare è pieno di diverse sfide: trovare la formula giusta per bilanciare la qualità, i costi e la funzionalità può spesso essere un compito complesso.
La buona notizia è che FARA® Functional Blends potrebbe essere esattamente la soluzione che state cercando.

LA CHIAVE DI VOLTA

La missione di Faravelli infatti è fornire “la chiave di volta” per combinare ingredienti e processi industriali, e rendere fattibili e redditizie idee e concetti.

Come? Affrontando ogni idea e concetto come un caso specifico e sviluppando soluzioni personalizzate.

Il risultato finale è un sistema funzionale composto da una varietà di materie prime appositamente selezionate per soddisfare esigenze e richieste specifiche.

Formulare il Futuro con FARA®

Se stai cercando la ricetta perfetta, i sistemi funzionali FARA® sono la soluzione per te. Sono utilizzati in diversi settori dell’industria alimentare, dalla confetteria alla carne, dai prodotti a base vegetale alle bevande. La nostra esperienza e il nostro approccio innovativo ci consentono di offrire soluzioni personalizzate per ogni esigenza.

I sistemi funzionali FARA® “on tour”

Nelle prossime settimane potrai scoprire di persona la nostra linea di sistemi funzionali: ti aspettiamo a Nutraceuticals Europe il 6 e 7 marzo a Barcellona.

FARA® rebranding

Un nuovo volto per FARA® ? Rimani sintonizzato per scoprire il “dietro le quinte”  del rebranding di FARA®.

Vuoi saperne di più?

Se questo articolo ha suscitato il tuo interesse e desideri sapere di più su FARA® non esitare a contattarci a fara@faravelli.it

 

Previous Article L’ingrediente giusto? Una fragranza FARAemotions!
Next Article Rebranding di FARA®: il dietro le quinte

About Author

Redazione 2

Related Posts

  • Monk Fruit

    Monk Fruit: tra innovazione e tradizione

  • faracide

    FARAcide: proteggere ciò che conta davvero

Leave a Reply

Annulla risposta

Devi essere connesso per pubblicare un commento.

ARGOMENTI

  • Antiage
  • Cardiovascolare
  • Intestino
  • Ossa
  • Per la mente
  • Salute della donna
  • Sport
  • Vie respiratorie

INGREDIENTI

  • Aminoacidi
  • Estratti vegetali
  • Fibre
  • Mente
  • Minerali
  • Proteine
  • Vitamine

Social Media

Tag Cloud

anti-age aromi attivi Provital bakery benessere generale bevande botanicals Capsule Collection collagene coloranti cura dei capelli cura della pelle dessert dolce dolcificante naturale FARA FARAemotions fragranza functional gummy gastronomia gelati gelato gummy hair-care idrocolloidi ingredienti naturali integratori alimentari integratori sportivi make up minerali pasticceria plant-based preparati in polvere prodotti base cioccolato prodotti da forno prodotti per la pelle salute metabolica semi di chia sistemi funzionali skin care sostenibilità stabilità texture treha upcycling
  • Popular
  • Recent
  • Monk Fruit
    Monk Fruit: tra innovazione e tradizione 12 settembre 2025 FOOD
  • Close up of senior woman showing wrinkles.
    Pelle radiosa e menopausa? Non è un’utopia! 5 luglio 2018 COSMETICO
  • Gli MCT migliorano l'endurance
    MCT: fonte energetica di alta qualità 27 luglio 2018 NUTRACEUTICO
  • Semi di chia: Superfood, detox
    Chia: un seme antico dalle applicazioni moderne 2 agosto 2018 FOOD
  • Monk Fruit
    Monk Fruit: tra innovazione e tradizione 12 settembre 2025 FOOD
  • faracide
    FARAcide: proteggere ciò che conta davvero 22 agosto 2025 OUR BRANDS
  • campagna_FARAsind_799x499
    FARAsind: formulazione tecnica e differenziazione strategica 7 agosto 2025 OUR BRANDS
  • collage799X499bis
    Chill Out: la nuova capsule collection cosmetica 24 luglio 2025 COSMETICO, OUR BRANDS

Archivi

  • settembre 2025
  • agosto 2025
  • luglio 2025
  • giugno 2025
  • maggio 2025
  • aprile 2025
  • marzo 2025
  • febbraio 2025
  • gennaio 2025
  • dicembre 2024
  • novembre 2024
  • settembre 2024
  • agosto 2024
  • luglio 2024
  • giugno 2024
  • maggio 2024
  • aprile 2024
  • marzo 2024
  • febbraio 2024
  • gennaio 2024
  • giugno 2023
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • novembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2016
Ingrediente Giusto
Privacy Completa

INGREDIENTI

  • Aminoacidi
  • Estratti vegetali
  • Fibre
  • Mente
  • Minerali
  • Proteine
  • Vitamine

ARGOMENTI

  • Antiage
  • Cardiovascolare
  • Intestino
  • Ossa
  • Per la mente
  • Salute della donna
  • Sport
  • Vie respiratorie

Social

Ingrediente Giusto
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok