Ingrediente Giusto
  • Home
  • Ingredienti
    • Aminoacidi
    • Estratti vegetali
    • Fibre
    • Minerali
    • Proteine
    • Vitamine
  • Argomenti
    • Antiage
    • Cardiovascolare
    • Intestino
    • Mente
    • Ossa
    • Salute della donna
    • Sport
    • Vie respiratorie
  • Chi siamo
FOOD
12 settembre 2025

Monk Fruit: tra innovazione e tradizione

bevande, cioccolato, confetture, dolcificanti naturali, gelati, integratori, prodotti da forno, salse
Monk Fruit

Parliamo spesso, anche sul nostro blog “L’Ingrediente Giusto”, di ingredienti che distribuiamo in esclusiva. Ma oggi vogliamo farlo con particolare attenzione, perché si tratta di un prodotto unico per storia, naturalità e potenziale applicativo: il Monk Fruit, che Faravelli Food Division distribuirà in esclusiva sul mercato italiano, grazie alla nuova collaborazione con Huacheng Bio, uno dei principali produttori globali di ingredienti naturali.

Monk Fruit: dalla tradizione cinese alla formulazione moderna

Conosciuto anche come Luo Han Guo, il Monk Fruit cresce nelle valli del Guangxi, nel sud della Cina, dove i monaci buddisti lo utilizzano da secoli per le sue proprietà. Oggi, viene trasformato in un dolcificante naturale estratto con sola acqua dalla Siraitia grosvenorii. È 15–20 volte più dolce dello zucchero, ha un profilo sensoriale rotondo e privo di retrogusti, e un apporto calorico estremamente ridotto. È solubile, resistente al calore, a-cariogeno e adatto a una vasta gamma di applicazioni: bevande, prodotti da forno, yogurt, gelati, cioccolato, confetture, salse, integratori e molto altro.

Una soluzione versatile, naturale e conforme

In Europa, il Monk Fruit non è classificato come Novel Food se impiegato nella forma di decotto, rendendolo conforme all’uso in alimenti e integratori. È disponibile in forma liquida concentrata e in polvere, facilmente miscelabile con edulcoranti naturali come stevia o eritritolo, per migliorarne il bilanciamento gustativo. L’impiego è semplice: bastano dosaggi tra l’1% e il 3% per ottenere la stessa dolcezza del saccarosio con un contenuto calorico di circa il 5% rispetto allo zucchero tradizionale.

Un mercato in forte espansione

Secondo fonti come Verified Market Reports e Market Research Future, il mercato globale del Monk Fruit passerà da 1,5 miliardi di dollari nel 2024 a quasi 3,8 miliardi entro il 2033, con un tasso di crescita annuale del 10,5%. La crescente attenzione verso clean label, riduzione degli zuccheri e sostenibilità spinge anche il mercato italiano a guardare con interesse a questa soluzione, e Faravelli Food Division si conferma partner d’eccellenza per guidare le aziende nel cambiamento.

👉 Seguiteci: sui nostri canali social parleremo più in dettaglio di aspetti regolatori, impieghi pratici e combinazioni applicative del Monk Fruit.
📩 Per richieste tecniche o commerciali: contatta il team Faravelli Food Division a food@faravelli.it

 

 

 

 

Previous Article FARAcide: proteggere ciò che conta davvero

About Author

Redazione 2

Leave a Reply

Annulla risposta

Devi essere connesso per pubblicare un commento.

ARGOMENTI

  • Antiage
  • Cardiovascolare
  • Intestino
  • Ossa
  • Per la mente
  • Salute della donna
  • Sport
  • Vie respiratorie

INGREDIENTI

  • Aminoacidi
  • Estratti vegetali
  • Fibre
  • Mente
  • Minerali
  • Proteine
  • Vitamine

Social Media

Tag Cloud

acido ialuronico anti-age anti-aging antiage antinfiammatorio antiossidante antiossidanti calcio circolazione sanguigna collagene cosmetica cosmetici cura dei capelli FARA FARAemotions faravelli faravelli cosmetic division faravellifooddivision faravelli nutra division fibre alimentari idratazione make up menopausa mirra omega 3 omega 3 benefici ossa osteoporosi osteoporosi cura pelle polifenoli provital radicali liberi rughe sali minerali sistema circolatorio sistema immunitario skincare skin care sole sostenibilità sport trealosio vitamina D vitamina k2
  • Popular
  • Recent
  • come curare l'osteoporosi
    Vitamina K2, un rimedio per l’osteoporosi…e non solo! 5 ottobre 2015 Ossa, Vitamine
  • cistite, mirtillo rosso americano, cranberry, oximacro, biosfered
    Cistite, un disturbo che non conosce stagioni! 1 ottobre 2015 Salute della donna
  • bonolive, osteoporosi, ossa, osteopeni
    Bonolive, un rimedio contro l’osteoporosi! 13 gennaio 2016 Ossa
  • omega 3, circolazione sanguigna, sistema nervoso, omega 3 benefici, integratori omega 3, olio di pesce
    Omega 3, importanza e vantaggi 21 aprile 2016 Cardiovascolare, Per la mente
  • Monk Fruit
    Monk Fruit: tra innovazione e tradizione 12 settembre 2025 FOOD
  • faracide
    FARAcide: proteggere ciò che conta davvero 22 agosto 2025 Detergenza industriale, farmaceutico, Formulazione Industriale, Personal Care, proprietary brand
  • campagna_FARAsind_799x499
    FARAsind: formulazione tecnica e differenziazione strategica 7 agosto 2025 Formulazione Industriale, proprietary brand
  • collage799X499bis
    Chill Out: la nuova capsule collection cosmetica 24 luglio 2025 Antiage, bellezza della pelle, cosmetica, cura dei capelli, Cura della pelle, fragranza, make-up, Salute della donna, skincare

Archivi

  • settembre 2025
  • agosto 2025
  • luglio 2025
  • giugno 2025
  • maggio 2025
  • aprile 2025
  • marzo 2025
  • febbraio 2025
  • gennaio 2025
  • dicembre 2024
  • novembre 2024
  • settembre 2024
  • agosto 2024
  • luglio 2024
  • giugno 2024
  • maggio 2024
  • aprile 2024
  • marzo 2024
  • febbraio 2024
  • gennaio 2024
  • luglio 2023
  • giugno 2023
  • maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • novembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • marzo 2020
  • gennaio 2020
  • luglio 2019
  • marzo 2019
  • novembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
Ingrediente Giusto
Privacy Completa

INGREDIENTI

  • Aminoacidi
  • Estratti vegetali
  • Fibre
  • Mente
  • Minerali
  • Proteine
  • Vitamine

ARGOMENTI

  • Antiage
  • Cardiovascolare
  • Intestino
  • Ossa
  • Per la mente
  • Salute della donna
  • Sport
  • Vie respiratorie

Social

Ingrediente Giusto
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok