Sul nostro blog L’Ingrediente Giusto siamo soliti parlare di ingredienti per il mondo alimentare, cosmetico e nutraceutico. Ma oggi facciamo un’eccezione — e ci teniamo a farla — perché vogliamo raccontarvi di FARAsind, un brand di proprietà di Faravelli.
Un progetto che, pur parlando al mondo dell’industria chimica, riflette pienamente la nostra filosofia: creare soluzioni di valore, capaci di unire rigore tecnico e visione applicativa.
In uno scenario industriale in cui le formulazioni devono rispondere a esigenze sempre più complesse, le performance non bastano più: ciò che fa davvero la differenza è la capacità di sviluppare soluzioni affidabili e strategicamente distintive.
FARAsind nasce proprio con questo obiettivo.
Cos’è FARAsind
FARAsind è un marchio Faravelli che racchiude un portafoglio selezionato di tensioattivi e additivi funzionali, pensati per supportare i professionisti dell’industria chimica in tutte le fasi della formulazione.
Grazie a un know-how maturato in decenni di esperienza nella distribuzione chimica e nel supporto tecnico alle formulazioni, FARAsind rappresenta il nostro impegno concreto nel fornire ingredienti affidabili, versatili e ad alte prestazioni, adatti a una vasta gamma di applicazioni industriali.
Il portafoglio FARAsind
- Agenti disperdenti per pigmenti e cariche
Favoriscono la stabilità e la distribuzione omogenea di pigmenti o filler in sistemi acquosi o a base solvente. Migliorano la uniformità del colore, la brillantezza e la resistenza alla sedimentazione in vernici, rivestimenti, inchiostri e materie plastiche.
- Tensioattivi per la detergenza
Migliorano la bagnabilità, l’emulsione e la rimozione dello sporco, garantendo una pulizia efficace. Ideali per formulazioni detergenti domestiche, istituzionali e industriali.
- Tensioattivi per tessile e conciario
Ottimizzano la bagnabilità delle fibre, la penetrazione del colore e l’uniformità del finissaggio. Utili in tutte le fasi di lavorazione — dalla sbozzimatura alla rifinizione — per una maggiore omogeneità dei materiali e controllo dei processi.
- Tensioattivi per polimerizzazione, carta e galvanica
- In polimerizzazione, migliorano la dispersione dei monomeri e la stabilità dell’emulsione.
- Nella produzione della carta, supportano il legame tra fibre e favoriscono il drenaggio.
- Nei processi galvanici, ottimizzano il controllo della tensione superficiale e l’efficienza della deposizione elettrolitica.
- Additivi reologici
Regolano la viscosità, il flusso e il comportamento in applicazione di sistemi sia acquosi che a base solvente. Fondamentali per garantire stabilità e facilità d’uso, anche in ambienti dinamici o ad alto taglio.
- Antischiuma
Controllano la formazione di schiuma nelle fasi di produzione e applicazione. Essenziali per mantenere la qualità visiva, la regolarità di flusso e l’affidabilità dei processi in settori come coatings, adesivi, fermentazione e sistemi CIP.
Perché scegliere FARAsind
- È un brand proprietario Faravelli, nato dalla scienza della formulazione e da un’approfondita conoscenza applicativa
- Garantisce coerenza tecnica e affidabilità di processo
- Si adatta a una vasta gamma di settori industriali
- È supportato da consulenza specialistica e servizi di conformità normativa
- Aiuta i formulatori a sviluppare prodotti distintivi e performanti
In un mercato saturo di soluzioni simili, FARAsind consente ai professionisti di differenziarsi, costruendo non solo prodotti migliori, ma anche una chiara identità tecnica.
Se stai sviluppando una nuova formulazione o desideri ottimizzare quella esistente, FARAsind può offrirti gli strumenti giusti per innovare e distinguerti.
Scopri di più su FARAsind: faravelligroup.com/fara-sind
Leave a Reply
Devi essere connesso per pubblicare un commento.