Ingrediente Giusto
  • Home
  • Ingredienti
    • Aminoacidi
    • Estratti vegetali
    • Fibre
    • Minerali
    • Proteine
    • Vitamine
  • Argomenti
    • Antiage
    • Cardiovascolare
    • Intestino
    • Mente
    • Ossa
    • Salute della donna
    • Sport
    • Vie respiratorie
  • Chi siamo
Antiage
7 novembre 2016

Dermasooth, sollievo per la pelle irritata

antiossidanti, collagene, Dermasooth, dermoprotettivo, pelli sensibili, skincare
antiossidanti, collagene, Dermasooth, dermoprotettivo, pelli sensibili, skincare
collagene, antiossidanti, dermoprotettivo, skincare, pelli sensibili, Dermasooth

Sapevate che nel Regno Unito le donne si depilano le ascelle circa 3 volte a settimana e si radono le gambe almeno due volte al mese? E sapevate che il 79% degli uomini ha problemi dopo la rasatura?

Ecco, questo piccolo inciso era per introdurvi al mercato dei prodotti emollienti, diventato ormai enorme e in continua espansione!

Dermasooth

Le aggressioni meccaniche come la rasatura possono causare infiammazioni e irritazione cutanea, così come indebolimento della funzione barriera della pelle.

Dermasooth è il nuovo attivo appena lanciato sul mercato da Provital Group, la soluzione ideale per ridurre l’intensità (13,7%) e l’area (15,8%) di irritazione, agevolando nel frattempo la velocità di recupero della funzione barriera (46,6%).

Dermasooth contiene:

  • estratto di Tulsi (Ocimum sanctum);
  • estratto di Lady Thistle (Silybum marianum);
  • alghe verdi (Enteromorpha compressa).

La pianta del Tulsi, con le sue foglie variopinte, è nota in Thailandia anche come “basilico santo” ed è ampiamente sfruttata nella sua deliziosa cucina. Inoltre, è una pianta sacra in India, utilizzata in medicina ayurvedica e venerata dagli induisti come “elisir di lunga vita”.
Dermasooth ne contiene una frazione isolata. È un forte inibitore dell’elastasi e molto ricco in acido ursolico, una componente unica e naturale che combatte i processi infiammatori.

Secondo la tradizione antica, il latte della Vergine Maria cadde sull’erba creando il Lady Thistle, più comunemente conosciuto come cardo. Questa bellissima pianta, esuberante e di color viola, proviene dall’Inghilterra, ma al giorno d’oggi fa parte del paesaggio Mediterraneo.
Dermasooth ne contiene una frazione isolata. Agisce come potente antiossidante e inibente dell’elastasi; contiene silimarina che ha una forte azione contro i processi infiammatori.

Originarie della costa britannica, infine, le alghe verdi si sono  diffuse anche in molte altre zone, raggiungendo persino le aree ghiacciate del Mare di Bering.  Si tratta di una specie estremamente tollerante, in grado di adattarsi alle salinità ampiamente variabili e a temperature diverse. Si raccoglie in estate, quando i suoi attivi principali raggiungono una quantità ottimale.
Dermasooth ne contiene una frazione isolata, ricca di pentasaccaridi marini, che aiutano la pelle umana ad aumentare la produzione di elementi strutturali quali collagene.

Studi in vitro: inibizione dei processi infiammatori

Studi in vitro hanno evidenziato e dimostrato che Dermasooth aumenta la sintesi di collagene I e III e inibisce la produzione di agenti pro-infiammatori, quali:

  • prostaglandina E2 (PGE2) su fibroblasti e cheratinociti;
  • interleuchina 6 (IL-6) e interleuchina 8 (IL-8) sui fibroblasti.

Studi in vivo

È stato condotto uno studio in vivo su un gruppo di 25 donne caucasiche, di età compresa tra 19 e 64 anni, con caratteristiche simili di pelle sensibile e incline ad irritazione.

Per 15 giorni, è stata applicata, una volta al giorno, una lozione con 1% di Dermasooth su una delle ascelle e la stessa lozione, priva dell’attivo, sull’altra. Inoltre, durante il periodo sono state effettuate anche 6 rasature.

Sono state effettuate tre tipologie diverse di misurazioni al giorno 0, giorno 7 e al giorno 14: intensità di irritazione, zona interessata e funzione di barriera (TEWL).

I risultati hanno dimostrato che l’attivo riduce l’intensità di irritazione del 13,7% dopo 40 min e l’area di irritazione del 40% dopo 60 min. Inoltre, è stata riscontrata una riduzione del rossore e della zona irritata sotto le ascelle e il miglioramento della funzione barriera. Possiamo tranquillamente affermare che più lungo è il trattamento, migliore sarà il tasso di recupero.

Conclusione

Gli studi in vitro e in vivo hanno confermato le capacità dermoprotettive e restitutive di Dermasooth:

  • riduzione del rossore causato dall’irritazione;
  • riduzione dell’infiammazione causata da aggressioni esterne (rasatura, ceretta…);
  • protegge e ripristina la funzione barriera della pelle (evitando il ciclo negativo di distruzione e irritazione della barriera).

Applicazioni cosmetiche

Dermasooth può essere utilizzato nelle formulazioni dedicate al baby care, sun care, post chirurgia, pelli sensibili, after shave, post-peeling e prodotti per sportivi.

Aspetto e dose raccomandata

Aspetto: liquido trasparente, leggermente torbido
Colore: marrone pallido – ambra
Solubilità: solubile in soluzioni acquose
Dose raccomandata: 0,5 – 1,5%
% di attivi:
– 0,1 – 0,3% silimarina;
– 0,01-0,03% acido ursolico;
– 0,7 – 1,2% pentasaccaride.

Dermasooth è un prodotto Provital Group, distribuito in Italia da Giusto Faravelli SpA. Per info: cosmetico@faravelli.it

Previous Article Gladback, metti in pausa la menopausa!
Next Article La zucca ti fa bella!

About Author

Redazione

Related Posts

  • Feiolix®

    Feiolix®: superfrutto per il benessere metabolico

  • Beautiful woman face, natural clean and fresh glowing skin, applying anti-aging collagen serum. Hands hold serum with active herbal ingredients vitamin C in a dropper, on a pink background.

    Acido Ialuronico: ingrediente chiave per l’idratazione e l’anti-age

Leave a Reply

Annulla risposta

Devi essere connesso per pubblicare un commento.

ARGOMENTI

  • Antiage
  • Cardiovascolare
  • Intestino
  • Ossa
  • Per la mente
  • Salute della donna
  • Sport
  • Vie respiratorie

INGREDIENTI

  • Aminoacidi
  • Estratti vegetali
  • Fibre
  • Mente
  • Minerali
  • Proteine
  • Vitamine

Social Media

Tag Cloud

acido ialuronico anti-age anti-aging antiage antinfiammatorio antiossidante antiossidanti calcio circolazione sanguigna collagene cosmetica cosmetici cura dei capelli FARA FARAemotions faravelli faravelli cosmetic division faravellifooddivision faravelli nutra division fibre alimentari idratazione make up menopausa mirra omega 3 omega 3 benefici ossa osteoporosi osteoporosi cura pelle polifenoli provital radicali liberi rughe sali minerali sistema circolatorio sistema immunitario skincare skin care sole sostenibilità sport trealosio vitamina D vitamina k2
  • Popular
  • Recent
  • come curare l'osteoporosi
    Vitamina K2, un rimedio per l’osteoporosi…e non solo! 5 ottobre 2015 Ossa, Vitamine
  • cistite, mirtillo rosso americano, cranberry, oximacro, biosfered
    Cistite, un disturbo che non conosce stagioni! 1 ottobre 2015 Salute della donna
  • bonolive, osteoporosi, ossa, osteopeni
    Bonolive, un rimedio contro l’osteoporosi! 13 gennaio 2016 Ossa
  • omega 3, circolazione sanguigna, sistema nervoso, omega 3 benefici, integratori omega 3, olio di pesce
    Omega 3, importanza e vantaggi 21 aprile 2016 Cardiovascolare, Per la mente
  • In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, Faravelli racconta il suo impegno verso un futuro più sostenibile, tra filiere responsabili, upcycling e certificazioni ambientali.
    Giornata Mondiale dell’Ambiente: l’impegno di Faravelli 5 giugno 2025 sostenibilità, Standard
  • FARA®
    FARA® Customized Functional Solutions 16 maggio 2025 Alimentazione, sistemi funzionali FARA, Standard, Vegan
  • Feiolix®
    Feiolix®: superfrutto per il benessere metabolico 28 aprile 2025 Alimentazione, Benessere fisico, Estratti vegetali, integratori alimentari, Standard
  • burro di illipe
    Burro di Illipe: sostenibile e alternativo! 28 marzo 2025 bellezza della pelle, cosmetica, Cura della pelle, skincare

Archivi

  • giugno 2025
  • maggio 2025
  • aprile 2025
  • marzo 2025
  • febbraio 2025
  • gennaio 2025
  • dicembre 2024
  • novembre 2024
  • settembre 2024
  • agosto 2024
  • luglio 2024
  • giugno 2024
  • maggio 2024
  • aprile 2024
  • marzo 2024
  • febbraio 2024
  • gennaio 2024
  • luglio 2023
  • giugno 2023
  • maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • novembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • marzo 2020
  • gennaio 2020
  • luglio 2019
  • marzo 2019
  • novembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
Ingrediente Giusto
Privacy Completa

INGREDIENTI

  • Aminoacidi
  • Estratti vegetali
  • Fibre
  • Mente
  • Minerali
  • Proteine
  • Vitamine

ARGOMENTI

  • Antiage
  • Cardiovascolare
  • Intestino
  • Ossa
  • Per la mente
  • Salute della donna
  • Sport
  • Vie respiratorie

Social

Ingrediente Giusto
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok